29/09/2023 - Nel caso di errore nella determinazione e comunicazione del credito da Superbonus, oggetto di cessione, in assenza di concorso nella violazione, spetta esclusivamente al cedente, beneficiario dell'agevolazione fiscale, riversare, mediante modello F24, il credito in tutto o in parte indebitamente utilizzato in compensazione dal cessionario, oltre agli interessi, a
28/09/2023 - Nel Consiglio dei ministri del 27 settembre 2023 è stato approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Tra i provvedimenti previsti è inclusa la proroga al 30 novembre 2023 del termine per perfezionare le operazioni di assegnazione e cessione
27/09/2023 - È stato approvato il 25 settembre 2023 dal Cdm il Decreto energia con interventi per il quarto trimestre dell’anno, dal 1 ottobre al 31 dicembre 2023, a sostegno delle famiglie per mitigare gli aumenti delle bollette e del prezzo dei carburanti. In particolare sono stati rifinanziati la carta “Dedicata
27/09/2023 - Con la risposta del 27 settembre 2023, n. 436, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che una società partecipante a un consolidato può trasferire alla consolidante il credito d'imposta maturato, a seguito di distribuzione delle cd. riserve ''in sospensione di imposta'', per un ammontare non superiore all'IRES risultante,
26/09/2023 - L'Agenzia delle entrate, in merito all'individuazione del "dies a quo" per l'esercizio del diritto alla detrazione IVA, ha precisato che la ''presa visione'' della fattura determina l'avverarsi del presupposto formale che, unitamente al realizzarsi del ''presupposto sostanziale'', consente il legittimo esercizio del diritto alla detrazione (
26/09/2023 - D’ora in poi basterà un’unica richiesta per delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere, nel proprio interesse, ai servizi online dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-riscossione. È la novità resa operativa dal provvedimento del 22 settembre 2023, n. 332731, dell'Agenzia
25/09/2023 - L'Agenzia delle entrate-riscossione, con il comunicato del 22 settembre 2023, ha ricordato che i contribuenti residenti nelle zone di Emilia-Romagna, Marche e Toscana, colpite dai gravi eventi alluvionali lo scorso maggio, hanno ancora qualche giorno per presentare la domanda di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle. La
25/09/2023 - Con il provvedimento 22 settembre 2023, n. 332648, l'Agenzia delle entrate ha approvato il modello per la richiesta del contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2023 detraibili al 90%, con le relative istruzioni, contenente un quadro A per l’indicazione dei dati catastali identificativi dell’unità immobiliare adibita
25/09/2023 - L'Agenzia delle entrate ha reso note le regole per procedere all'annullamento della comunicazione di ripartizione in 10 rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi edilizi, nonché all'annullamento dell'opzione per l'utilizzo in compensazione
22/09/2023 - A seguito della richiesta dell’INPS del 13 settembre 2023, l'Agenzia delle entrate, con la risoluzione del 22 settembre 2023, n. 54/E ha disposto la soppressione delle causali contributo: - “PCSA” denominata “Versamenti al fondo pensioni casalinghe”; - “PSCO” denominata “Versamenti al fondo pensioni casalinghe – aziende convenzionate”.
22/09/2023 - L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione del 22 settembre 2023, n. 53/E, ha disposto la riattivazione della causale contributo “E068” denominata “EPPI - Saldo contributivo – art. 8, c. 1, del Regolamento di previdenza”, per il versamento dei contributi di spettanza dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei
22/09/2023 - La Presidenza del Consiglio dei ministri ha comunicato che dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 è possibile presentare le domande per accedere alla quota IRPEF 8x1000 destinata agli interventi relativi al recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche diretti alla realizzazione di azioni nell’ambito della cura e
21/09/2023 - In risposta a un quesito in merito al trattamento IVA dei contributi pubblici per la gestione di un tratto della pista ciclopedonale, affidata in house providing, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che il contributo annuale pagato dal Comune costituisce il corrispettivo di una prestazione di servizi e come tale
20/09/2023 - Su proposta del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, è stato firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri volto a favorire l’applicazione, in condizioni di certezza operativa da parte delle imprese, del credito d’imposta
20/09/2023 - L'Agenzia delle entrate trasmetterà, mediante PEC, una comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti che hanno applicato, per il periodo d’imposta 2021, il regime forfetario e per i quali risulta la mancata indicazione nel quadro RS del modello Redditi 2022 Persone Fisiche degli elementi