Lapilli

CCNL Residenze Sanitarie Aiop e Aris: secondo incontro

Lavoro

 31/10/2025 - Il 29 ottobre si è tenuto il secondo incontro tra Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl per discutere sulla definizione di un contratto unico di settore che possa definire una disciplina comune per i lavoratori del comparti socio-sanitario. Le parti hanno fissati per il 20 novembre e 11

CCNL Riscossione Tributi: nuovo incontro per il rinnovo

Lavoro

 31/10/2025 - I sindacati Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin hanno comunicato che, a seguito della proclamazione dello sciopero del 24 ottobre, è stato fissato un nuovo incontro il giorno 25 novembre per discutere sul rinnovo e soprattutto sull'aspetto retributivo, con l’obiettivo di recuperare il potere d’acquisto

CCNQ Comparti: definita la composizione dei comparti statali

Lavoro

 31/10/2025 - Il 28 ottobre 2025 è stato sottoscritto dall'Aran e dalle Confederazioni Sindacali il CCNL che definisce la composizione dei comparti di contrattazione collettiva per il triennio 2025-2027.A tal proposito, sono stati confermati i comparti di Funzioni Centrali, Funzioni Locali, Sanità e Istruzione e Ricerca.

Plusvalenza derivante dalla cessione di un immobile ricevuto in donazione

Fisco

 30/10/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 30 ottobre 2025, n. 62/E, fornisce chiarimenti in merito alla plusvalenza derivante dalla cessione di un immobile, ricevuto in donazione, oggetto di interventi edilizi che hanno dato diritto alla detrazione di cui all'art. 119 del D.L. n. 34 del 2020 (c.

CCNL Oreficeria Industria: incontro per il rinnovo

Lavoro

 30/10/2025 - La Fiom-Cgil, mediante nota stampa del 29 ottobre 2025, ha reso noto l'esito dell'incontro tenutosi il 27 ottobre scorso presso la sede di Assolombarda per il rinnovo del CCNL Oreficeria Industria, scaduto lo scorso dicembre. Federorafi ha consegnato i primi testi che riguardano, tra gli altri: contratto

CCNL Assicurazioni Ania: prevista riunione per discutere della piattaforma

Lavoro

 30/10/2025 - La Fisac-Cgil ha comunicato, nella giornata del 29 ottobre 2025, la riunione e la votazione, per la giornata odierna, della piattaforma di rinnovo del CCNL Assicurazioni Ania.

Rivalutazione montanti contributivi: tasso annuo di capitalizzazione 2025

Lavoro

 30/10/2025 - Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto che l'ISTAT ha comunicato, con nota del 16 ottobre scorso, il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2025: lo stesso è pari a 0,040445 e, pertanto, il

Carta "Dedicata a te": le liste definitive dei beneficiari

Lavoro

 30/10/2025 - L'INPS comunica che, a decorrere dal 30 ottobre 2025 sono messe a disposizione dei Comuni, nell’apposito applicativo web, le liste definitive dei beneficiari della misura denominata "Carta Dedicata a te" a ciascuno dei quali è stato abbinato il numero identificativo della carta assegnata. I Comuni pubblicheranno, sul proprio

CCNL Farmacie: sciopero il 6 novembre

Lavoro

 29/10/2025 - Il giorno 6 novembre i circa 60mila dipendenti delle farmacie private incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro, a sostegno del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto il 31 agosto 2024. Lo sciopero, indetto dalle federazioni di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil segue

Sgravi contributivi e trasferta: l'onere della prova spetta al datore di lavoro

Lavoro

 29/10/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 28 agosto 2025 n. 24131, ha stabilito che in tema di sgravi contributivi, che costituiscono una situazione di eccezione in senso riduttivo dell'obbligo contributivo, spetta al datore di lavoro, che pretenda di usufruire di quelli previsti per il caso di trasferta dei dipendenti

Artigiani: riduzione dei premi per il 2025

Lavoro

 29/10/2025 - L'INAIL informa che, con proprio decreto del 22 settembre 2025, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane, che non hanno avuto infortuni nel biennio 2023/2024, in misura pari al 5,07% dell'importo del premio dovuto per il 2025,

Settore edile: riduzione contributiva

Lavoro

 29/10/2025 - Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ribadisce che, il Decreto direttoriale del 29 settembre 2025, ha confermato la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile nella misura dell'11,5% per l'anno 2025 (Ministero del lavoro e delle politiche

Professioni sanitarie: approvati i decreti legislativi sui requisiti minimi

Lavoro

 29/10/2025 - Il Consiglio dei ministri nella seduta del 28 ottobre 2025 ha approvato, tra l'altro, due decreti legislativi di attuazione di norme europee sulla formazione degli esercenti alcune professioni sanitarie (infermieri, dentisti e farmacisti). In particolare, un provvedimento attua la direttiva (UE) 2024/782 della Commissione del 4 marzo 2024,

INAIL: Riduzione premi e contributi anno 2026

Lavoro

 29/10/2025 - L'INAIL, nella circolare del 28 ottobre 2025, n. 53, riferisce della riduzione percentuale dell'importo dei premi e contributi dovuti per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, nelle more dell'aggiornamento delle relative tariffe (di cui all'articolo 1, comma 128, della Legge n.

Approvato il Decreto sicurezza sul lavoro

Lavoro

 29/10/2025 - Il Consiglio dei ministri del 28 ottobre 2025 ha approvato un decreto-legge recante, tra l'altro, misure per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. A regime, l’insieme delle misure avrà un costo pari a 900 milioni di euro per annualità (Ministero del lavoro