Lapilli

ADI: nuove regole per l'attribuzione dei carichi di cura e la gestione delle domande

Lavoro

 30/07/2025 - Sono stati forniti dall'INPS nuovi chiarimenti sull'Assegno di Inclusione (ADI), in particolare sull'attribuzione d'ufficio del carico di cura, un parametro che incide sull'importo dell'ADI. L'Istituto spiega l'interazione e l'eventuale incompatibilità tra l'ADI e il Supporto per la Formazione e il

CCNL Emittenti televisive: le OO.SS. si oppongono al taglio dei fondi

Lavoro

 30/07/2025 - Con un comunicato del 28 luglio 2025, le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno denunciato il taglio dei fondi per l'emittenza locale del 14%. I Sindacati chiedono all'associazione datoriale di fare fronte comune, al fine di bloccare i tagli che potrebbero avere pesanti ripercussioni

CCNL Trasporto a fune: sciolta la riserva sull'ipotesi di accordo

Lavoro

 30/07/2025 - La nota stampa del 29 luglio 2025 della Fit-Cisl annuncia lo scioglimento della riserva relativa all'ipotesi di accordo del 16 maggio scorso del CCNL Trasporto a fune. A seguito delle assemblee svoltesi sul territorio nazionale, il 25 luglio le OO.SS. hanno sciolto positivamente la riserva.

IVA inversione contabile settore logistica: istituzione del codice tributo per il versamento

Fisco

 29/07/2025 - Con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 28 luglio 2025 è stato approvato il modello di comunicazione dell’opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica di cui all’articolo 1, comma 60, della Legge

CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura: prosegue il negoziato

Lavoro

 29/07/2025 - Il 23 luglio 2025, presso la sede di Confcommercio a Roma, è proseguito il negoziato sul CCNL Confcommercio Salute, Sanità e Cura. Il confronto si è concentrato su alcuni istituti contrattuali, concentrandosi soprattutto sull’orario di lavoro. Le OO.SS. hanno evidenziato la necessità di una modifica degli articolati contrattuali,

Approvato modello comunicazione opzione IVA per prestazioni di servizi settore logistica e trasporto

Fisco

 29/07/2025 - In merito alla comunicazione dell'opzione fiscale triennale per le prestazioni di servizi nel settore della logistica e del trasporto, come stabilito dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207, l'Agenzia delle entrate ha approvato il modello di comunicazione da utilizzare, spiegandone le modalità di presentazione telematica a partire dal

Il cedolino della pensione di agosto 2025: le informazioni dell'INPS

Lavoro

 29/07/2025 - L'INPS fornisce indicazioni sul cedolino della pensione di agosto 2025, illustrando come i pensionati possono verificare l'importo erogato mensilmente e le ragioni di eventuali variazioni. Vengono specificate le date di pagamento, le regole per i pagamenti in contanti, e le trattenute fiscali come il conguaglio di fine anno

CCNL Farmacie Private: prossimo incontro il 5 agosto

Lavoro

 29/07/2025 - Le OO.SS. di settore comunicano che è stato confermato l’incontro per martedì 5 agosto 2025 con Federfarma per riprendere la trattativa sul rinnovo del Ccnl per i dipendenti da Farmacie private.

Patente a crediti: disponibile online la guida completa INL per l'utilizzo della piattaforma

Lavoro

 29/07/2025 - L'Ispettorato nazionale del lavoro ha reso disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PAC) per illustrare, in conformità con quanto stabilito dal D.Lgs. n. 81/2008, le procedure e le funzionalità disponibili, ad uso dell'utenza esterna, per la gestione della Patente a

INPS, dal 1° al 31 agosto si fermano le principali attività di controllo e notifica

Lavoro

 29/07/2025 - L'INPS annuncia una sospensione generalizzata delle principali attività di controllo e notifica per tutto il mese di agosto 2025, con l'obiettivo di agevolare gli adempimenti dei contribuenti e dei loro intermediari, durante il periodo estivo, precisando che non saranno sospese le notifiche necessarie per: evitare il pregiudizio dei

CCNL Telecomunicazioni: comunicazione solidarietà espansiva

Lavoro

 28/07/2025 - La Sigla sindacale Fistel-Cisl ha accolto positivamente la dichiarazione di Asstel-Assotelecomunicazioni riguardo al rifinanziamento di strumenti per favorire il ricambio generazionale nel settore delle Telecomunicazioni. Il Sindacato sottolinea l'importanza, già evidenziata in precedenza, di creare nuovi ammortizzatori sociali per gestire la transizione digitale. Viene ribadito il ruolo

CCNL Poste: richiesto incontro per DPI

Lavoro

 28/07/2025 - Lo scorso 24 luglio 2025 si è svolto l'incontro tra Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali Slp-Cisl, Confsal-Com.ni, Failp-Cisal e Fnc-Ugl Com.ni, incentrato sulla fornitura dei dispositivi di protezione individuali. Le OO.SS. hanno evidenziato le criticità derivanti dalla scarsità della dotazione e

MLPS: presentato l'assistente virtuale per il lavoro "AppLI"

Lavoro

 28/07/2025 - Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali comunica la nascita di "AppLI - Assistente Personale Per il Lavoro in Italia" con l'obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei più giovani al mondo del lavoro, incentivare la formazione di competenze in linea con le richieste dei territori e delle imprese

Bonus psicologo 2025: precisazioni sui tempi di avvio

Lavoro

 28/07/2025 - Arrivano chiarimenti ufficiali da parte del Ministero della salute e dell'INPS riguardo al Bonus psicologo 2025, in risposta a notizie errate circolate recentemente. Non è mai stata ipotizzata o comunicata né dal Ministero né dall’Istituto la data del 25 luglio per l'avvio delle richieste di accesso al

Lavoratori malati oncologici: in G.U. legge sulla conservazione posto di lavoro e permessi retribuiti

Lavoro

 28/07/2025 - Sulla Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2025, n. 171, ha trovato posto la Legge 18 luglio 2025, n. 106, recante disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.