09/06/2023 - L'INPS, con la circolare del 9 giugno 2023, n. 55, ha comunicato i nuovi livelli reddituali, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
09/06/2023 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 14 aprile 2023 n. 10087, ha stabilito che in caso di trasferimento di aziende delle quali sia stato accertato lo stato di crisi (art. 2, co. 5, lett. C, L. n. 675/1977), ovvero per le quali sia stata disposta l'amministrazione straordinaria, in
09/06/2023 - Le delegazioni sindacali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Fials-Cisal, Anfols e l’Aran si sono incontrati per discutere del rinnovo del CCNL Fondazioni lirico-sinfoniche. L’obiettivo del dibattito è stato quello di intervenire sulla parte retributiva e sull’aggiornamento della parte normativa. Alla luce di quanto
09/06/2023 - Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha comunicato che dal 15 giugno 2023 sarà possibile presentare le domande all'INPS per la cassa integrazione emergenziale dei dipendenti delle zone colpite dalle recenti alluvioni nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Stesso termine anche per gli autonomi e i
09/06/2023 - L'INPS, con la circolare dell' 8 giugno 2023, n. 53, ha illustrato i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal D.L. n. 61/2023 a sostegno di imprese e lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, fornendo le relative istruzioni operative
09/06/2023 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 17 aprile 2023 n. 10124, ha stabilito che in tema di licenziamento per giusta causa, l'accertamento dei fatti ed il successivo giudizio in ordine alla gravità e proporzione della sanzione espulsiva adottata sono demandati all'apprezzamento del giudice di merito, che anche qualora
09/06/2023 - L'INPS ha fornito istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum prevista dall’articolo 8 del D.L. n. 61/2023, per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023 in favore dei collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale,
08/06/2023 - L'INPS, in merito al cosiddetto Bonus psicologo 2022, ha comunicato che l’inserimento dei dati di fatturazione per le sedute di psicoterapia confermate deve essere completato entro e non oltre il 20 giugno 2023. Il 21 giugno 2023, infatti, tutte le sedute non confermate, oppure confermate ma non ancora
08/06/2023 - Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge di delega al Governo in materia di florovivaismo, con l’obiettivo di realizzare un quadro normativo coerente e organico in materia di coltivazione, promozione, commercializzazione, valorizzazione e incremento della qualità e dell’utilizzo dei prodotti del settore
08/06/2023 - La Corte di Cassazione, con sentenza 14 aprile 2023 n. 10046 ha statuito che i caratteri distintivi del contratto di agenzia sono la continuità e la stabilità dell'attività dell'agente di promuovere la conclusione di contratti per conto del preponente nell'ambito di una determinata sfera territoriale, realizzando in
08/06/2023 - L'Agenzia per l’Italia digitale ha reso noto che è ora possibile per i cittadini registrare su INAD (Indice nazionale dei domicili digitali) il proprio domicilio digitale, come per esempio un indirizzo PEC attivato in precedenza, dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della pubblica amministrazione (AgID, comunicato
08/06/2023 - Proseguito il confronto sul rinnovo del CCNL Commercio-Cooperative. Le tematiche più discusse sono state l'apprendistato professionalizzante, le assunzioni a termine ed il sistema di classificazione del personale. In tale occasione, relativamente all'apprendistato, le Associazioni delle Aziende hanno dichiarato di non avere alcuna intenzione di modificare l’attuale
08/06/2023 - Il Consiglio e il Parlamento dell'UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla direttiva concernente i contratti di servizi finanziari conclusi a distanza. Il testo concordato semplifica la legislazione vigente, aumenta la protezione dei consumatori e crea condizioni di parità per i servizi finanziari conclusi online, via telefono o
08/06/2023 - L’INPS ha fornito le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2023-PF” a cui devono attenersi i soggetti iscritti alle gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata di cui all’articolo 2,
07/06/2023 - Nei giorni scorsi si sono incontrate a Roma la Fesica-Confsal e Sna per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera, scaduto nel mese di aprile 2023. In questa prima fase, affermano le Parti Sociali, la contrattazione non ha