09/05/2025 - È stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il Decreto MLPS dell'11 marzo 2025 che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni,
09/05/2025 - L’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, progetto in continua evoluzione, è accessibile dal sito istituzionale del Ministero e presenta contenuti differenziati per cittadini, lavoratori e imprese, elaborati attraverso l’organizzazione sintetica e ragionata delle
09/05/2025 - Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy nel comminare una sanzione ad un'Azienda che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta in modalità agile. (Garante privacy, nota 8 maggio 2025, n. 534).
09/05/2025 - Con la pubblicazione avvenuta in data 9 maggio 2025 nella sezione "pubblicità legale" del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Decreto 11 marzo 2025 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono stati definiti
08/05/2025 - Il Regolamento del fondo Pegaso è stato aggiornato con decorrenza 1° aprile 2025, modificando anche gli articoli inerenti alle modalità di versamento della contribuzione a favore del fiscalmente a carico, modalità di richiesta ed erogazione della prestazione e alle modalità di richiesta della “Rendita Integrativa Temporanea Anticipata” (RITA).
08/05/2025 - Con la circolare n. 5/2025 è stata illustrata dall'INPS la disciplina di dettaglio del Reddito di Libertà, nonché sono state fornite istruzioni per la presentazione delle relative domande. Al riguardo l'Istituto ha comunicato di aver elaborato le domande ripresentate nella fase transitoria e di aver determinato l’
08/05/2025 - L'INPS ha fornito nuove indicazioni in merito alla possibilità per gli assicurati alla CPDEL, CPS, CPI, CPUG e CTPS, cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 e senza avere maturato il diritto a pensione, di presentare una domanda di autorizzazione al versamento dei contributi volontari e in costanza
08/05/2025 - Il prossimo 22 maggio 2025, dinanzi alla sede della Regione Toscana, i dipendenti della sanità privata convenzionata accreditata aderenti al CCNL AIOP-ARIS sanità privata e ai CCNL AIOP-ARIS RSA sciopereranno a causa del mancato rinnovo dei contratti collettivi, scaduti rispettivamente da 6 e 12 anni.
08/05/2025 - A seguito dell'astensione dal lavoro di 8 ore dei ferrovieri, che ha toccato il 90% di adesione media, l'Agens ha convocato le segreterie dei sindacati che hanno indetto lo sciopero nazionale.
07/05/2025 - Il 5 maggio 2025, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato la circolare n. 10, che fornisce indicazioni operative riguardo alla possibilità di lavorare nelle more della decisione sulla domanda di conversione di un permesso di soggiorno rilasciato per motivi di lavoro stagionale.
07/05/2025 - Sanilog, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicano il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, ha previsto per il prossimo 16 maggio la scadenza del versamento della seconda rata da parte delle aziende per tutti i dipendenti a tempo indeterminato compreso l'apprendista,
07/05/2025 - Con comunicato del 5 maggio, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno reso nota l'intenzione di avviare le procedure di legge per la proclamazione dello stato di agitazione in tutte le aziende in cui si applica il CCNL Telecomunicazione, per il mancato rinnovo contrattuale.
06/05/2025 - Il messaggio INPS n. 890/2025 ha fornito indicazioni operative riguardanti il processo di accertamento dell'esistenza in vita per i pensionati che riscuotono all'estero, specificamente per gli anni 2025 e 2026. Con il nuovo messaggio n. 1419/2025 l'Istituto ha comunicato che, con riferimento ai pensionati residenti
06/05/2025 - La Cisl Funzione Pubblica, in data 1° maggio 2025, ha comunicato di aver accolto in maniera favorevole il documento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, approvato il 17 aprile scorso, relativo al personale del Servizio Sanitario Nazionale. Il sindacato chiede che si intervenga per sanare la carenza di
06/05/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 10 marzo 2025 n. 6398, ha stabilito la previsione, nella contrattazione collettiva, di una sanzione conservativa consente al giudice di discostarsi da essa e ritenere la legittimità del licenziamento tutte le volte in cui accerti che le parti non hanno inteso escludere, per i