Primo Piano Lavoro

CIPL Commercio Confcommercio Pesaro Urbino: siglato l'accordo sugli stagionali

Lavoro

 08/05/2025 - Il periodo individuato per sottoscrivere contratti stagionali è dal 1° maggio al 30 settembre Lo scorso 28 aprile è stato sottoscritto da Confcommercio di Pesaro-Urbino, Filcams-Pesaro Urbino, Fisascat-Cisl Marche, Uiltuics-Uil Marche l'accordo di rinnovo del CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi in merito alla specifica disciplina dei contratti a tempo determinato in località turistiche. Le Parti, infatti, hanno specificato che i comuni costieri della Provincia di Pesaro-Urbino sono collegate ad un flusso turistico stagionale e,

Reddito di libertà: gli esiti delle domande ripresentate nella fase transitoria

Lavoro

 08/05/2025 - Dal prossimo 12 maggio verrà aperto il servizio per la presentazione delle nuove domande per l’anno 2025 (INPS, messaggio 7 maggio 2025, n. 1429). A seguito della circolare n. 54/2025, l'INPS è tornato sul tema del Reddito di libertà per comunicare che l’Istituto ha elaborato le domande ripresentate nella fase transitoria e ha determinato l’esito delle stesse, sulla base delle risorse disponibili a livello regionale, utilizzando come criterio la data e l’ora di invio della domanda originaria. Inoltre, l'INPS ha anche comunicato

CCNL Abbigliamento Industria: firmata la stesura definitiva

Lavoro

 07/05/2025 - Il testo definitivo completa quando disposto nell'accordo dell'11 novembre scorso e istituisce l'Ente Bilaterale Moda Il 6 maggio 2025, Confindustria Moda e le OO.SS. Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno siglato la stesura definitiva del CCNL Abbigliamento Industria, rinnovando l'impegno comune per la difesa, il consolidamento ed il rilancio del settore tessile che vede impegnate 40.000 aziende e 400.000 dipendenti.   Il testo definitivo e completo, reso noto mediante comunicato del 6 maggio 2025, porta a compimento quanto già

Permesso di soggiorno per lavoro stagionale: l'attività di chi è in attesa di conversione

Lavoro

 07/05/2025 - Fornite indicazioni operative sulla possibilità di lavorare in attesa della decisione sulla domanda  (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 7 maggio 2025). Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito indicazioni operative in merito alla possibilità di lavorare nelle more della decisione sulla domanda di conversione di un permesso di soggiorno rilasciato per motivi di lavoro stagionale, mediante la circolare n. 10/2025. Il documento, al fine di evitare il più possibile situazioni di lavoro irregolare

Ebinter Bologna: contributi per lavoratori e imprese colpiti dall’alluvione

Lavoro

 06/05/2025 - Previsti contributi economici a supporto dei lavoratori e degli imprenditori In seguito alle calamità alluvionali che hanno colpito duramente l'area metropolitana bolognese nell'ottobre 2024, l’Ente Bilaterale Territoriale del terziario Ebiterbo ha scelto di fornire un aiuto tangibile, in virtù di un'intesa straordinaria siglata dalle Associazioni di Categoria e dalle Organizzazioni Sindacali che lo costituiscono (Confcommercio Ascom Bologna, Filcams-Cgil Bologna, Fisascat-Cisl Area Metropolitana Bolognese e Uiltucs Emilia Romagna).

Anziani: i controlli sui requisiti di accesso alla Prestazione universale

Lavoro

 06/05/2025 - Forniti ulteriori chiarimenti relativi alla gestione delle domande a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o incompleti e alla gestione degli eventuali arretrati dovuti al beneficiario (INPS, messaggio 5 maggio 2025, n. 1401). Con il messaggio in commento, l'INPS è tornato sull'argomento della Prestazione universale (articolo 34, D.Lgs. n. 29/2024) dopo i messaggi n. 4490/2024 e 949/2025. In particolare, l'Istituto è intervenuto a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o

CCNL CED: avviata la piattaforma per il rinnovo

Lavoro

 06/05/2025 - Punti centrali sono l'aumento degli stipendi ed il welfare Nei giorni scorsi sono iniziate le trattative tra Assoced, la Libera Associazione Italiana dei Consulenti Tributari e dei Servizi Professionali - Lait e Ugl Terziario per il rinnovo del CCNL applicabile ai dipendenti del settore CED, scaduto lo scorso 31 marzo. Tra le richieste dei sindacati vi è il recupero del potere d’acquisto dei lavoratori con l'incremento dei dei minimi retributivi distribuiti in più tranche. Previsto l'inserimento di nuove professioni legate alla

Fondo Sanedil: dal 3 giugno al via le domande per le borse di studio 2025

Lavoro

 05/05/2025 - Dal 3 giugno è possibile inviare le domande per accedere ad una delle 76 borse di studio per la formazione medico-sanitaria Il Fondo Sanedil ha reso noto il bando 2025 per l'assegnazione delle borse di studio, con riferimento all'anno 2023/2024. Prosegue, dunque, l'impegno a favore della formazione universitaria in ambito medico-sanitario, riservato ai lavoratori iscritti al fondo e ai loro figli fiscalmente a carico. Il Fondo ha aumentato il sostegno mettendo a disposizione 76 borse di studio, contro le 36 dell'anno precedente. Le

Avviso pubblico formazione e informazione 2024: parte sportello informatico ambito B

Lavoro

 05/05/2025 - Dal 6 al 13 maggio 2025 sarà possibile la registrazione dei proponenti (INAIL, comunicato 29 aprile 2025). In considerazione di quanto previsto dall'articolo 10 dell’Avviso pubblico per la realizzazione e l’erogazione di progetti di formazione e informazione a carattere prevenzionale, l'INAIL ha comunicato he lo sportello informatico per la registrazione dei proponenti dell’ambito B è aperto dalle ore 12 del 6 maggio alle ore 17 del 13 maggio 2025. È opportuno rammentare che l'INAIL finanzia la realizzazione ed erogazione di tali

CCNL Metalmeccanica Industria: i sindacati chiedono il blocco degli straordinari

Lavoro

 05/05/2025 - La richiesta sorge dall'interruzione delle trattative da parte di Federmeccanica Con comunicato del 30 aprile, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno reso noto a Federmeccanica e Assistal di aver dato indicazione alle strutture territoriali e alle RSU di rafforzare il blocco degli straordinari e delle flessibilità.Tale decisione deriva dall'interruzione della trattativa voluta dalle associazioni datoriali I sindacati hanno,inoltre, specificato il riscontro di un atteggiamento di totale chiusura, con ripercussioni anche a livello

CCNL Restauro Beni Culturali: con la retribuzione di maggio in arrivo nuovi minimi retributivi

Lavoro

 02/05/2025 - Gli incrementi degli importi tabellari verranno erogati con la busta paga di maggio Con la retribuzione di maggio sono previsti nuovi minimi retributivi per i lavoratori delle imprese di restauro beni culturali, secondo quanto stabilito in sede di sottoscrizione del rinnovo contrattuale in data 6 marzo 2024. la scadenza contrattuale è prevista per il 5 marzo 2027. In quell'occasione, le Parti datoriali e sindacali hanno stabilito gli importi da erogarsi nel mese di maggio. I dati retributivi sono riportati nella tabella di

Sicurezza sul lavoro: le proposte del governo

Lavoro

 02/05/2025 - Annunciato lo stanziamento di nuovi fondi: dedicate risorse alla formazione dei lavoratori e alla conoscenza di questi temi tra i giovani (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 30 aprile 2025, n. 126). Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è stato tra gli argomenti affrontati nella seduta del Consiglio dei ministri dello scorso 30 aprile. In particolare, è stato annunciato lo stanziamento di nuovi fondi, con l'assicurazione che il Governo continuerà a mettere al centro della sua agenda la cultura della prevenzione. È

CIPL Edilizia Artigianato Trento: siglato l'accordo di determinazione dell'EVR

Lavoro

 02/05/2025 - La misura dell’EVR individuata a livello provinciale è pari al 5,3% Il giorno 11 aprile 2025 l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese - Confartigianato Trentino e la Feneal-Uil del Trentino, la Filca-Cisl del Trentino e la Fillea-Cgil del Trentino hanno sottoscritto il verbale attuativo del CCPL Edilizia Artigianato 28 agosto 2017, in relazione all'art. 22 “Elemento Variabile della Retribuzione”. Dalla comparazione tra medie triennali riferite agli indicatori/parametri provinciali fissati nell’Accordo provinciale del 9 novembre 2012

CIPL Edilizia Piccola Industria (Confapi) Novara: definito l'EVR per il 2025

Lavoro

 30/04/2025 - Le Parti hanno stabilito gli importi per il periodo di riferimento 1° marzo 2025 - 31 marzo 2026 Il 24 aprile è stato sottoscritto da Unionedile Novara e Feneal-Uil Piemonte, Filca-Cisl Piemonte Orientale, Fillea- Cgil Novara il verbale di accordo che stabilisce l'EVR da corrispondere per il periodo 1° marzo 2025 - 31 marzo 2026 nella provincia di Novara. Le Parti, una volta verificatori gli indicatori definito dal CIPL del 21 maggio 2024, hanno fissato l'importo dell'EVR nella misura del 4% dei minimi contrattuali in vigore nella misura del

Diarie INAIL per gli assicurati invitati fuori residenza: aggiornati gli importi

Lavoro

 30/04/2025 - Dal 1° aprile 2025 sono aggiornati i valori sulla base dell’indice dei prezzi di consumo (INAIL, circolare 29 aprile 2025, n. 28). L'INAIL ha comunicato di aver aggiornato per il 2025 il trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. L'aggiornamento delle diarie è avvenuto, con delibera del Consiglio di amministrazione dell'INAIL del 26 marzo 2025, n. 42,parzialmente rettificata con la delibera del 17