15/09/2025 - Il MIMIT presenta il Piano per l’industria cyber nazionale previsto dalla misura #51 del piano di implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Questo piano funge da documento di riferimento per la collaborazione tra gli attori responsabili della misura, che includono l'ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), il MIMIT (
11/09/2025 - Con la risposta del 10 settembre 2025, n. 236, l'Agenzia delle entrate affronta il tema della cessazione del Concordato Preventivo Biennale (CPB) in caso di variazione dell'attività svolta, con particolare riferimento all'introduzione della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025.
10/09/2025 - Una società chiede di emettere una nota di variazione IVA per un credito falcidiato a seguito di un concordato preventivo di una società cliente in crisi. L'istante non si è avvalso della facoltà di emettere la nota all'ammissione, preferendo attendere l'esito della procedura. L'Agenzia delle entrate
10/09/2025 - L'Agenzia delle entrate analizza caso di un contribuente che ha acquistato una nuova "prima casa" nel 2024 e ha chiesto di recuperare un credito d'imposta relativo all'acquisto di una precedente abitazione nel 2003, impegnandosi a venderla entro due anni dal nuovo acquisto. La discussione si concentra su
10/09/2025 - In un interpello all'Agenzia delle entrate, una società ha chiesto se le somme trattenute ai dipendenti per optional aggiuntivi su veicoli in uso promiscuo possano ridurre il valore del fringe benefit imponibile. In risposta, l'Agenzia ha chiarito che la determinazione del fringe benefit è forfetaria e che le
08/09/2025 - Il Ministero delle imprese e del made in Italy, in data 5 settembre 2025, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la circolare 5 settembre 2025, n. 2006. recante i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla Legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento
04/09/2025 - L'Agenzia delle entrate stabilisce cinque nuove causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali, ognuna delle quali identifica un specifico Ente Bilaterale, come l'Ente Nazionale Bilaterale Scuola non statale (ENBiScuNS) o l'Ente Sviluppo Bilaterale Imprese per l’Italia (
03/09/2025 - Il Ministero delle imprese e del made in Italy comunica che con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 200/2025 del decreto direttoriale 6 agosto 2025 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2025 alle misure "Brevetti+, Disegni+ e Marchi+", prende avvio il percorso per la riapertura dei
01/09/2025 - L'Agenzia delle entrate, nella risposta del 1 settembre 2025, n. 228, ha chiarito il trattamento fiscale della NASpI per lavoratori impatriati, confermando l'applicabilità del previgente regime al caso di specie. Tuttavia, ha precisato che il regime agevola solo i redditi derivanti dallo svolgimento di un'attività lavorativa. Sebbene
29/08/2025 - Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 agosto 2025, n. 199, è stato pubblicato un comunicato del Ministero delle imprese e del made in Italy che riguarda il decreto 11 agosto 2025 che definisce le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni volte a sostenere le
27/08/2025 - La Legge 8 agosto 2025, n. 120, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2025, n. 184, introduce modifiche alla Legge n. 111/2023 (delega al Governo per la riforma fiscale) stabilendo per prima cosa lo slittamento al 29 agosto 2026 dei termini per i decreti attuativi. Viene, poi, stabilita
27/08/2025 - Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 giugno 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 agosto 2025, n. 197, rappresenta un'iniziativa normativa volta a rifinanziare il fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l'investimento in nuove applicazioni industriali di
25/08/2025 - Il D.Lgs. 1 agosto 2025, n. 123, o testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e altri tributi indiretti, redatto in base alle disposizioni previste dall’articolo 21, comma 1, della Legge n. 111/2023 (Delega al Governo per la riforma fiscale), raccoglie la disciplina
25/08/2025 - Sulla Gazzetta Ufficiale n.190/2025 è disponibile il Decreto 8 agosto 2025 del Ministro dell’economia e delle finanze recante disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi da 436 a 444, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Riduzione dell’aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti.
25/08/2025 - Il MIMIT, con il Decreto 1 agosto 2025 (G.U. n. 188/2025), ha stabilito il contributo che gli aderenti devono versare al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione, per l'anno 2025, fissato nella misura dello 0,08% delle provvigioni acquisite nel corso dell'