28/11/2025 - Arrivano chiarimenti dall'Agenzia delle entrate riguardo all'applicazione del regime IVA ex articolo 74-quater del D.P.R. n. 633/1972 a un'associazione senza scopo di lucro. Il quesito posto è se tale soggetto sia obbligato, a partire dal 1° gennaio 2026, a collegare il POS utilizzato
27/11/2025 - Sulla G.U. del 21 novembre 2025, n. 271, è stato pubblicato il D.L. 21 novembre 2025, n. 175, contenente misure urgenti in materia di crediti d'imposta di cui al Piano Transizione 5.0 e disposizioni per l'individuazione delle aree idonee a ospitare impianti da fonti rinnovabili
27/11/2025 - L'Agenzia delle entrate fornisce precisazioni sull'agevolazione "prima casa" e la modifica normativa relativa al termine di rivendita dell'abitazione agevolata. Al riguardo, viene chiarito che la modifica del 2024 (L. 207/2024) riguarda esclusivamente il termine per la rivendita postuma. L'articolo 7 della Legge n. 448/1998,
25/11/2025 - L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello in merito al Superbonus e l'immodificabilità dell'opzione per la cessione del credito/sconto in fattura ai sensi dell'articolo 121 del D.L. n. 34/2020 (Agenzia delle entrate, risposta 24 novembre 2025, n. 295).
24/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risposta 21 novembre 2025, n. 292, fornisce chiarimenti in merito all'imposta sostitutiva dell'IRPEF, prevista per le persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera per i redditi prodotti all'estero, ai sensi dell'art. 24-ter del d.P.R. 22
24/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 20 novembre 2025, n. 67/E, fornisce chiarimenti in merito alle provvigioni di ingresso riconosciute al consulente finanziario in caso di cambio di preponente, in caso di concordato preventivo biennale, e in merito alla determinazione del reddito concordato, ai sensi dell'art. 16 del
20/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 19 novembre 2025, n. 503079, ha approvato le modifiche al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 153474 del 27 marzo 2025 recante “Approvazione dei modelli di comunicazione di cui all’articolo 3, comma 14-novies, del decreto-legge 27 dicembre 2024,
18/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 17 novembre 2025, n. 491453, ha approvato le modifiche al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 189273 del 21 dicembre 2009 recante l’approvazione del modello AA5/6 che i soggetti diversi dalle persone fisiche, non obbligati alla dichiarazione di inizio
13/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 13 novembre 2025, n. 66/E, fornisce ulteriori chiarimenti in merito agli interventi effettuati nei territori colpiti da eventi sismici, ai sensi dell'art. 119, co. 8-ter, D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), convertito dalla L. 17 luglio 2020, n.
13/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risposta 12 novembre 2025, n. 290, fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile all'importo percepito nel 2024 dall'erede fiscalmente residente in Italia di un soggetto non residente a titolo di liquidazione di un fondo pensione statunitense alimentato da contributi volontari versati dal
13/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risposta 12 novembre 2025, n. 291, fornisce chiarimenti in merito all'accollo del debito d'imposta altrui e al divieto di compensazione, ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo n. 241 del 1997.
12/11/2025 - Viene data comunicazione ai comuni – in seguito all’adozione del DM 6 novembre 2025, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale – dell’apertura, a decorrere dal 12 novembre 2025, dell’applicazione informatica per l’elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell’IMU per l’anno d’imposta 2026.
11/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 10 novembre 2025, n. 65/E, fornisce chiarimenti in merito alle espropriazioni per pubblica utilità e diritto del soggetto concessionario, e agli adempimenti di pubblicità immobiliare ed in ambito catastale.
10/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 10 novembre 2025, n. 64/E, istituisce il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212.
10/11/2025 - L'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 10 novembre 2025, n. 63/E, istituisce i codici tributo per i versamenti, tramite modello F24, in materia di imposizione minima globale di cui al Titolo II del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209.