13/04/2021 - Firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze e dalla Ministra della Giustizia il decreto con cui viene istituita una commissione interministeriale sulla giustizia tributaria, con il compito di analizzare e formulare proposte di intervento, per far fronte al contenzioso arretrato e ridurre la durata dei processi. La giustizia tributaria
13/04/2021 - Definite le modalità di effettuazione dei controlli per la verifica della sussistenza del requisito relativo al patrimonio mobiliare di proprietà del risparmiatore per l'indennizzo forfettario (MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - Decreto 02 marzo 2021)
13/04/2021 - Il professionista non è tenuto a versare l’Irap per l'occasionalità dell'attività svolta dal collaboratore esterno, remunerato in modo non consistente, non sussistendo quindi il presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione (Corte di Cassazione - ordinanza 09 aprile 2021, n. 9221).
12/04/2021 - L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 12 aprile 2021, n. 24/E ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo a fondo perduto di cui all’art. 1, D.L. n. 41/2021, e per la restituzione spontanea, tramite il modello "F24
12/04/2021 - L’Agenzia delle entrate con la risposta 9 aprile 2021, n. 236 fornisce chiarimenti sulla tenuta e conservazione dei documenti informatici fiscalmente rilevanti e sulle modalità di assolvimento dell’imposta di bollo per i registri e libri contabili tenuti con sistemi informatici.
12/04/2021 - Ai fini del riconoscimento del credito d'imposta per il riacquisto della prima casa, i termini sono sospesi nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2021. La sospensione trova applicazione solo se il "termine" di cui trattasi sia riconducibile tra quelli specificatamente elencati nel Decreto
12/04/2021 - Dal 12 aprile 2021 passano in zona arancione le regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana. Dalla medesima data, la regione Sardegna passa in zona rossa (Ministero Salute - ordinanze 09 aprile 2021).
12/04/2021 - Il Ministero dello Sviluppo economico sostiene giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso finanziamenti agevolati a tasso zero. Dal 19 maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero (MISE - Circolare 08 aprile 2021, n. 117378).
09/04/2021 - Forniti i chiarimenti sull’imposta di registro per i provvedimenti di occupazione temporanea delle aree necessarie alla realizzazione delle opere relative alle infrastrutture lineari energetiche. Ai fini dell'imposta di registro, l'indennità di natura risarcitoria che il beneficiario del provvedimento è tenuto a corrispondere al proprietario del terreno oggetto
09/04/2021 - Tra gli obblighi delle imprese del settore dei dispositivi medici vi è quello di inviare alla Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico una dichiarazione concernente le spese per attività promozionali e provvedere al versamento del contributo del 5,5% delle spese. La dichiarazione e il versamento devono
09/04/2021 - La cessione di terreni destinati alla costruzione di un complesso residenziale, non rientra nell'ambito di applicazione dell'agevolazione ed esula dalla ratio della stessa, che è quella di favorire l'acquisizione della prima abitazione (Agenzia Entrate - risposta 09 aprile 2021, n. 234).
09/04/2021 - In tema di responsabilità professionale per danno causato da negligenza del commercialista, l’azione di risarcimento del contribuente nei confronti del professionista si prescrive in dieci anni e presuppone che un danno si sia verificato. Pertanto, il termine di prescrizione decennale decorre dal momento in cui si verifica il danno.
09/04/2021 - Gli atti traslativi a titolo oneroso di terreni agricoli adibiti all’imboscamento possono fruire del regime agevolativo di cui all’art. 51, D.L. n. 104/2020 (DL Agosto) al ricorrere di tutti i presupposti e condizioni richiesti dalla normativa, purché lo stesso atto di trasferimento sia stato stipulato entro
09/04/2021 - L’Agenzia delle Entrate, con la risposta del 09 aprile 2021, n. 231 ha fornito chiarimenti in merito all’accesso al "Superbonus" degli interventi antisismici realizzati su un edificio di un unico proprietario, composto da unità abitative funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo.
09/04/2021 - La Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo il quale, in tema di società "di comodo", l'impossibilità per l'impresa di conseguire il reddito minimo secondo il meccanismo di determinazione di cui all'art. 30, co. 4-bis, della Legge n. 724 del 1994, per situazioni oggettive di