Tc - Lapilli Fiscale

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Imprese in Cooperative compliance: sul sito dell’Agenzia il nuovo servizio dedicato

 24/01/2025 - I contribuenti ammessi alla Cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno ora a disposizione un servizio web per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto. Il nuovo applicativo, online in area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, consente di inserire

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Disciplina del dividend washing: chiarimenti dell'Agenzia delle entrate

 23/01/2025 - L'Agenzia delle entrate ha fornito un parere sfavorevole alla richiesta di una società di disapplicazione della disciplina di contrasto al dividend washing nelle operazioni di cessione di partecipazioni cosiddetti ''utili compresi'', di cui all'articolo 109, commi 3­bis e 3­ter, del TUIR, relativamente alle alienazioni

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Nuove assunzioni con maxi-deduzione, i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti

 21/01/2025 - Arrivano le indicazioni dell'Agenzia delle entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal D.Lgs. n. 216/2023 ed esteso al 2027 dalla Legge di bilancio

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Carta di debito concessa ai dipendenti per usufruire dei fringe benefits: i chiarimenti dell'Agenzia

 17/01/2025 - Con Risposta n. 5/2025 le Entrate si occupano di chiarire se una carta di debito, attraverso la quale un'azienda assegna fringe benefit ai propri dipendenti, possa essere qualificata come un documento di legittimazione e possa costituire un voucher cumulativo (articolo 51, comma 3­bis, del Tuir) e

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Approvazione del Piano strategico della ZES unica

 16/01/2025 - Con DPCM 31 ottobre 2024 è stato approvato, ai sensi dell'articolo 11, comma 3, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 novembre 2023, n. 162, il piano strategico della ZES unica pubblicato. È quanto comunicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri sulla

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Dichiarazioni IVA 2025: modelli e istruzioni

 15/01/2025 - Approvato il modello di dichiarazione IVA/2025, con le relative istruzioni, concernente la dichiarazione relativa all'anno 2024 da presentare nel 2025 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. Approvato, inoltre, il Modello IVA BASE/2025 che può essere utilizzato in alternativa al Modello IVA/2025 (Agenzia delle entrate, provvedimento

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Nuovo 730/2025: online la bozza

 15/01/2025 - Pubblicata dall'Agenzia delle entrate la bozza del 730/2025, insieme alle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Da quest’anno, infatti, i contribuenti non titolari di partita IVA potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva, che prima dovevano necessariamente

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Soppressi i codici tributo “6787” e “6788”

 14/01/2025 - Con la risoluzione 13 gennaio 2025, n. 3/E, è stata disposta dall'Agenzia delle entrate la soppressione dei codici tributo “6787” e “6788”, relativi a fattispecie non più attuali, istituiti con risoluzione n. 178/E/2005 per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite il

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Scioglimento consensuale di un contratto: qualificazione fiscale delle somme corrisposte

 14/01/2025 - Con la risposta del 13 gennaio 2025, n. 4, le Entrate si occupano di chiarire la tassazione delle somme corrisposte in conseguenza dello scioglimentoconsensuale di un contratto, ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera l), del TUIR.

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Imposte di successione: istituzione e ridenominazione di codici tributo

 13/01/2025 - Istituiti dall'Agenzia delle entrate nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla dichiarazione di successione di cui al Testo Unico del 31 ottobre 1990, n. 346 e ridenominati alcuni codici tributo esistenti (Agenzia delle entrate, risoluzione 10 gennaio 2025, n. 10/E).

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Cooperative compliance, pronte le linee guida dell'Agenzia delle entrate sul rischio fiscale

 13/01/2025 - Pronte le indicazioni dell'Agenzia delle entrate in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo. Con il provvedimento del 10 gennaio 2025, n. 5320, sono state approvate le “Linee guida per la redazione del documento che disciplina il sistema di rilevazione,

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Decreto MEF con criteri di ripartizione risorse Fondo per aggregazione degli acquisti beni e servizi 2025

 07/01/2025 - Con il decreto 3 dicembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2025, n. 2, il MEF ha stabilito, per l'anno 2025, i requisiti di accesso e le modalità di ripartizione delle risorse del fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi di cui all'articolo

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

Registro delle imprese: aggiornamento delle specifiche tecniche dal 4 febbraio

 07/01/2025 - Il Ministero delle imprese e del made in Italy, con il Decreto 20 dicembre 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 2025, n. 3, ha approvato delle modifiche alle specifiche tecniche di cui al decreto ministeriale 18 ottobre 2013, come modificato, in ultimo, dal decreto ministeriale 17 giugno 2024.

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

MEF: il Regolamento sulla disciplina dei requisiti del sistema di controllo del rischio fiscale

 07/01/2025 - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2025, n. 2, il Decreto MEF del 12 novembre 2024, n. 212, con il quale è stato adottato il Regolamento recante disciplina di requisiti, compiti e adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo

 Fonte: Teleconsul.it - Lapilli Fiscale

MIMIT: al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere ai Mini Contratti di Sviluppo

 03/01/2025 - Operativo dal 5 febbraio 2025 all'8 aprile 2025 lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai Mini Contratti di Sviluppo, il nuovo strumento introdotto nell’ambito del D.L. Coesione, con una dotazione iniziale di 300 milioni di euro, volto a sostenere gli investimenti produttivi di media