Lapilli Lavoro

CCNL Edilizia Artigianato: siglata la stesura definitiva del rinnovo contrattuale

Lavoro

 16/10/2025 - Il 15 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le Rappresentanze datoriali Anepa Confartigianto Edilizia, Cna Costruzioni, Claai Edilizia, Fiae Casartigiani hanno siglato la stesura definitiva del CCNL di settore. L'accordo è frutto sia di un importante e lungo lavoro che raccoglie tutte le

CCNL Metalmeccanica Piccola Industria: riprendono le trattative per il rinnovo

Lavoro

 16/10/2025 - Le sigle sindacali Fim- Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno comunicato la ripresa delle trattative per il rinnovo del CCNL dei lavoratori della piccola media industria metalmeccanica Confapi per i giorni 27 ottobre 2025 a Milano e 10 novembre 2025 a Roma.

Autoimpiego: aperta la piattaforma per la richiesta degli incentivi

Lavoro

 16/10/2025 - E' possibile presentare, accedendo alla pagina dedicata del sito di Invitalia, la richiesta di agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti, come indicato dagli articoli 17 e 18 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge 4 luglio

Flussi d'ingresso 2026-2028: pubblicato il decreto

Lavoro

 16/10/2025 - Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 15 ottobre 2025 il decreto recante la "Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028". Il testo tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari e della Conferenza unificata (D.P.C.M. 2 ottobre 2025).

Fondo Arco: scadenza contribuzione il 20 ottobre

Lavoro

 15/10/2025 - Il Fondo Arco ha fornito le istruzioni relative alla scadenza contributiva relativa al 3° trimestre. La distinta di contribuzione, con competenza 01/07/2025-30/09/2025, deve essere compilata e inviata tramite web entro e non oltre il 20 ottobre 2025.

CCNL Carta Industria: Fistel-Cisl disponibile al confronto unitario

Lavoro

 15/10/2025 - L'organizzazione sindacale Fistel-Cisl, con comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi, chiede rispetto reciproco tra le Parti Sociali per ricostruire un clima di fiducia nel rinnovo del CCNL Cartai-Cartotecnici. Ribadisce inoltre l'obiettivo economico di un aumento complessivo sui 250-260,00 euro, in linea con il settore

Fermo Pesca: le risorse stanziate per il 2024 saranno messe a disposizione entro il 31 ottobre 2025

Lavoro

 15/10/2025 - Emanato il Decreto direttoriale 8 ottobre 2025, n. 2987 di autorizzazione al sostegno al reddito in favore dei dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima che hanno effettuato la sospensione dal lavoro, a causa di misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio delle attività di pesca, disposte a vario

La nuova circolare ministeriale sulla mobilità in deroga

Lavoro

 15/10/2025 - In tema di mobilità in deroga è stata emanata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali la circolare n. 16/2025, recante: “Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un’area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi del Decreto-legge 22 giugno 2012, n.

Rinnovo ADI: percorso di inclusione sociale e lavorativa

Lavoro

 14/10/2025 - A seguito dell'accoglimento della domanda di rinnovo dell'ADI, è possibile verificare il percorso presso i Servizi Sociali e i Centri per l’impiego da parte del nucleo familiare accedendo alla Piattaforma SIISL: l'INPS fornisce le indicazioni al riguardo nel messaggio del 14 ottobre 2025, n. 3048.

CCNL Fondazioni lirico sinfoniche: richiesta incontro

Lavoro

 14/10/2025 - Le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Fials-Cisal hanno richiesto un riscontro alla richiesta di incontro già inoltrata nei giorni scorsi, in merito alle criticità che compromettono il regolare funzionamento di alcune Fondazioni lirico-sinfoniche del Paese.

Definizione dei D.P.I. e obbligo di fornitura del datore di lavoro

Lavoro

 14/10/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 4 agosto 2025 n. 22539, ha affermato che in tema di tutela delle condizioni di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro, la nozione legale di dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) non deve essere intesa come limitata alle attrezzature appositamente create e

Divieto di cumulo pensione e redditi da lavoro autonomo: dichiarazione reddituale

Lavoro

 14/10/2025 - L'INPS, nel messaggio del 13 ottobre 2025, n. 3036, fornisce chiarimenti in ordine all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2024 in relazione al divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo.

DURC ed enti previdenziali: la nozione di “scostamento non grave”

Lavoro

 14/10/2025 - Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali si è pronunciato sulla possibile interpretazione della nozione di “scostamento non grave” di cui all’articolo3, comma 3 del D.M. 30.01.2015 e sul rilascio del DURC da parte degli enti previdenziali, in risposta a un'stanza di interpello dell'

Enasarco: contributo figli disabili 2025, fino a 4.500,00 euro per agenti e pensionati

Lavoro

 13/10/2025 - La Fondazione Enasarco eroga il contributo per assistenza a figli disabili 2025. L'importo erogato per sostenere le spese di assistenza personale corrisponde a 4.500,00 euro ed è destinato ad agenti e pensionati iscritti alla Fondazione Enasarco con figli a carico che abbiano una grave disabilità certificata. I

Ebinter Asti: al via iniziativa dei "Buoni libro"

Lavoro

 13/10/2025 - L'Ente Bilaterale di Asti promuove, in collaborazione con l'Associazione datoriale Confcommercio e le Organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, la 18ª edizione dell'iniziativa "Buoni libro" al fine di sostenere i lavoratori nelle spese scolastiche e supportare le cartolibrerie del territorio. In questo anno sono