Lapilli Lavoro

Automaticità della pensione di vecchiaia al raggiungimento dell’età pensionabile

Lavoro

 14/11/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24917, ha stabilito che, soltanto il diritto alla pensione di vecchiaia si consegue automaticamente al verificarsi dell'evento protetto, cosicché la pensione decorre (eccettuati i casi di esercizio dell'opzione ai sensi delle disposizioni sopra considerate) dal primo giorno del mese successivo a

Cessione d’azienda: mantenimento del trattamento aziendale in assenza di pari contrattazione collettiva

Lavoro

 14/11/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24676, ha stabilito che, in caso di cessione di azienda o di un suo ramo, ai lavoratori ceduti va riconosciuto il trattamento previsto dal contratto aziendale o dall'uso aziendale in essere presso la cedente ed avente la stessa efficacia della contrattazione collettiva

CCNL Residenze sanitarie Aiop-Aris: confronto con il Ministero della Salute

Lavoro

 13/11/2025 - Gli oltre 250.000 lavoratori e lavoratrici della Sanità Privata sono in attesa del rinnovo del contratto. I Sindacati hanno richiesto che il ddl Bilancio recepisca il vincolo di condizionalità all’applicazione del Ccnl sottoscritto dalle Organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative. E' prevista la convocazione per il 25 novembre, alla

Fondo di solidarietà delle telecomunicazioni: prestazioni integrative

Lavoro

 13/11/2025 - Facendo seguito a quanto illustrato nei messaggi n. 1185/2025 e n. 2230/2025, l'INPS fornisce indicazioni in merito al pagamento a conguaglio della prestazione integrativa dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) e ordinaria (CIGO), nonché dell’assegno di integrazione salariale (AIS) erogata dal Fondo di solidarietà bilaterale

Fondo di solidarietà Bolzano, le istruzioni operative per la riduzione contributiva

Lavoro

 13/11/2025 - L'INPS, con al circolare n. 140 del 12 novembre 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro rientranti nell’ambito di applicazione della riduzione contributiva deliberata dal Comitato amministratore del Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige Sudtirol per l'anno 2026.

Accordo Italia - Giappone: istruzioni per l'Uniemens

Lavoro

 13/11/2025 - L'INPS dà indicazioni sulle modalità di esposizione nel flusso Uniemens dei lavoratori dipendenti distaccati in Italia con doppio contratto di lavoro a seguito dell'Accordo di sicurezza sociale tra Italia e Giappone in vigore dal 1° aprile 2024 (INPS, messaggio 12 novembre 2025, n. 3407).

Rendita vitalizia: precisazioni sulla decorrenza dei termini di prescrizione

Lavoro

 13/11/2025 - A seguito della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 22802 del 7 agosto 2025 e del nuovo orientamento in essa espresso, l'INPS fornisce indicazioni in merito al sistema di decorrenza in sequenza dei termini di prescrizione del diritto a chiedere la costituzione della rendita vitalizia ai

ADI: estensione del servizio di validazione delle condizioni

Lavoro

 13/11/2025 - L'INPS, in riferimento all'ADI, ha comunicato che il servizio di validazione della condizione di svantaggio e dell’inserimento nei programmi di trattamento e assistenza è stato esteso anche agli Uffici di esecuzione penale esterna del Ministero della Giustizia (INPS, messaggio 12 novembre 2025, n. 3408).

Obbligo di contribuzione previdenziale presso la Gestione separata: nuove figure di lavoratori

Lavoro

 13/11/2025 - L'INPS illustra la disciplina e le istruzioni per la gestione degli adempimenti contributivi derivanti dall’introduzione dell'obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli addetti al controllo e alla disciplina delle corse ippiche e delle manifestazioni del cavallo da sella e per i titolari di incarichi di ricerca (

Fondo Nuove Competenze - Competenze per le innovazioni: la convenzione con le istruzioni operative

Lavoro

 12/11/2025 - L'INPS, con messaggio n. 3404 del 12 novembre 2025, ha fornito le istruzioni operative e contabili per l’erogazione degli interventi a carico del Fondo Nuove Competenze - Competenze per le innovazioni a seguito della apposita Convenzione sottoscritta con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali in data 3

Indennità di maternità, come funziona la riliquidazione della prestazione parziale

Lavoro

 12/11/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24657, ha stabilito che, nel caso di domanda volta ad ottenere la riliquidazione di prestazione già parzialmente riconosciuta, la domanda amministrativa resta del tutto estranea anche in ordine al decorso del termine di decadenza, ancorato nel dies a quo alla data del riconoscimento

CCNL Lavoro domestico: avviate le consultazioni per il rinnovo

Lavoro

 12/11/2025 - La Filcams-Cgil ha comunicato l'avvio delle consultazioni con le lavoratrici ed i lavoratori del settore per il rinnovo contrattuale del CCNL Lavoro domestico, a seguito della sottoscrizione dell'Ipotesi di accordo del 28 ottobre scorso. Gli esiti delle consultazioni verranno poi trasmessi alle segreterie nazionali sindacali.

CCNL Dirigenti Medici e Veterinari: necessario sanare le disparità economiche

Lavoro

 11/11/2025 - Secondo quanto esposto dalla Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn al tavolo delle trattative di rinnovo, è necessario, prima della sottoscrizione del contratto, risolvere il problema della grave disparità di finanziamento per l'indennità di specificità dei Dirigenti sanitari, rispetto a medici e veterinari. Difatti, a parere della stessa, chiudere

CCNL Telecomunicazioni: indetto lo sciopero

Lavoro

 11/11/2025 - Le Organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, considerata chiusa negativamente la procedura di raffreddamento, proclamano sciopero per 2 ore a fine turno dal 17 novembre al 16 dicembre 2025, con astensione per I'intero turno nella giornata del 17 novembre 2025.

Prestazioni marittimi e aviazione civile: applicazione del sistema di anticipazione e conguaglio

Lavoro

 11/11/2025 - L'INPS ha comunicato il superamento, a decorrere dal 1° gennaio 2026, della scelta facoltativa dell’applicazione dell’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio per le prestazioni diverse dalla tutela per la malattia anche per i lavoratori del settore marittimo e dell’aviazione civile (INPS, messaggio 10 novembre 2025, n.