30/04/2025 - Il 29 aprile si sono incontrati l'Aran ed i sindacati Fp-Cgil, Uil-Fpl per discutere sul rinnovo del CCNL 2022/2024 del comparto sanità pubblica. I sindacati hanno lamentato la poca utilità del confronto ritenendolo poco proficuo né sul piano economico né su quello normativo. I sindacati, inoltre,
30/04/2025 - La circolare INAIL del 29 aprile 2025, n. 28, riguarda il trattamento economico per gli assicurati invitati fuori residenza per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. Le diarie giornaliere per l'anno 2025 sono state aggiornate per adeguarle al costo della vita, basandosi sulla variazione dell'indice dei
30/04/2025 - Il 23 aprile scorso si è tenuto un incontro tra Agens e le OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt per discutere sulla parte retributiva variabile, con particolare attenzione al "quantum" economico, all'interno del negoziato per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri. Nel corso dell'incontro è emersa la
30/04/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 25 febbraio 2025 n. 4936, ha stabilito che i controlli del datore di lavoro a mezzo di agenzia investigativa, riguardanti l'attività lavorativa del prestatore svolta anche al di fuori dei locali aziendali, sono legittimi ove siano finalizzati a verificare comportamenti che possano configurare
29/04/2025 - Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 aprile 2025, n. 95, è stato pubblicato il Decreto 24 marzo 2025 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, recante la proroga di 12 mesi dei termini previsti per la
29/04/2025 - Le Organizzazioni sindacali, con lettera aperta ai lavoratori del settore in sciopero dal 24 aprile, dichiarano con fermezza la necessarietà della lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane. Nel mirino della mobilitazione, vi è la svendita delle quote pubbliche al mercato che ha portato, nell’arco degli
29/04/2025 - In data 24 aprile 2025 si è svolto, presso il Mimit, l'incontro per decidere le misure di sostegno del settore delle Telecomunicazioni. Le Organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, ferma restando la valutazione sui singoli provvedimenti, esprimono soddisfazione per le misure annunciate, in particolar modo le proposte
29/04/2025 - È stato emanato il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 28 marzo 2025, n. 989, concernente le "Misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriali complesse" (Ministero
28/04/2025 - L'INPS, con la circolare del 24 aprile 2025, n. 83, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto a decorrere dall’anno 2025 e per 36 mesi una riduzione del
28/04/2025 - A partire dal 1° gennaio 2025, in riferimento alla polizza accessoria, è innalzata l'età dai 64 ai 67 anni di età. Perrtanto, possono, quindi, beneficiare della polizza assicurativa tutti i lavoratori iscritti a FONCER in regola con le contribuzioni, di età compresa tra i 18 e i 67 anni
28/04/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 10 febbraio 2025 n. 3403, ha stabiltio che deve valutarsi sussistente il rapporto di funzionalità che intercorre tra gli elementi della retribuzione richiesti e le mansioni ordinariamente affidate, e che possono escludersi dal calcolo dell’importo da versare durante le ferie annuali solo gli
24/04/2025 - L'Ispettorato nazionale del lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito alla legittimità della prassi, riscontrata dal personale ispettivo, di anticipo mensile del TFR in busta paga e su quali siano le conseguenze derivanti dal disconoscimento delle somme erogate quali ratei di TFR (INL, nota 3 aprile 2025, n. 616).
24/04/2025 - L'INAIL comunica la modifica del tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e della misura delle sanzioni civili a seguito della decisione di politica monetaria della BCE del 17 aprile 2025: il nuovo tasso di interesse è fissato all'8,40% (INAIL, circolare
24/04/2025 - È stato pubblicato il terzo elenco delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva ai sensi dell’art. 25 comma 1-ter del D.Lgs. n. 36/2021, sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate dalle FSN e dalle DSA, anche paralimpiche, al
24/04/2025 - Le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Fials-Cisal hanno comunicato, con nota del 18 aprile 2025, la richiesta di convocazione al ministero della cultura per proseguire il confronto sulle problematiche del settore, a partire dalla copertura economica per il rinnovo contrattuale.