07/11/2025 - L'INPS ha emanato le proprie indicazioni operative con le modalità di esposizione dei dati nei flussi Uniemens relativi agli incentivi per i processi di aggregazione delle imprese e per la tutela occupazionale. La misura è normata dall'articolo 4-ter del D.L. n. 4/2024 (INPS, messaggio 6
07/11/2025 - L'INPS, con il messaggio del 6 novembre 2025, n. 3339, comunica l'avvenuto aggiornamento della modulistica utilizzata dai soggetti aventi diritto per la concessione delle agevolazioni rientranti nel regime di aiuti "de minimis" a seguito dell'entrata in vigore di nuovi regolamenti comunitari.
07/11/2025 - Il servizio "Bonus nido" dell'App "INPS Mobile" è stato integrato con una nuova funzionalità che permette di visualizzare i pagamenti e le contestazioni del contributo relative ai mesi richiesti nella domanda (INPS, messaggio 6 novembre 2025, n. 3336).
07/11/2025 - C'è tempo fino al 15 gennaio 2026 per presentare le domande per accedere a a "Il Buono che Meriti", promosso dall'Ente Bilaterale della Toscana che mette a disposizione 550.000,00 euro per le lavoratrici ed i lavoratori del commercio e dei servizi della regione. I voucher previsti
07/11/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 29 agosto 2025 n. 24202, ha stabilito che se non esiste un valido patto di prova, viene a mancare la necessaria “giustificatezza” del licenziamento in quanto resta un recesso privo di giustificazione; esso, pertanto, si traduce in un licenziamento ad nutum perché svincolato totalmente
06/11/2025 - Si è concluso il ciclo di assemblee sindacali organizzato per presentare e discutere la piattaforma contrattuale. I contenuti della piattaforma presentata hanno registrato un consenso superiore al 96%. Pertanto, è previsto per il 1° dicembre 2025 l'incontro con Ania.
06/11/2025 - Il 5 novembre 2025 si è aperta la trattativa di rinnovo del contratto di settore per il triennio 2026-2028. Le richieste avanzate dalle OO.SS. sono: un aumento pari a 230,00 euro per il triennio, conciliazione tempi di vita e lavoro, formazione continua e aggiornamento professionali. Il prossimo
06/11/2025 - Il 4 novembre 2025 l'Organizzazione sindacale Uil Pa e la Confederazione sindacale Uil hanno sottoscritto il CCNL del Comparto Funzioni Centrali del 27 gennaio 2025. Pertanto l'O.S. è ammessa alla contrattazione collettiva integrativa e a tutte le altre forme di partecipazione sindacale previste dal contratto di settore.
05/11/2025 - È entrata in vigore la nuova procedura di verifica automatica del beneficiario per il Fondo Fasie in materia di pagamenti elettronici e applicabile a tutti i bonifici Sepa. Al fine di evitare disallineamenti e garantire la corretta esecuzione dei pagamenti, il Fondo invita a verificare la denominazione beneficiario "Fasie-Fondo
05/11/2025 - La Fisascat-Cisl ha evidenziato, mediante nota 3 novembre 2025, che Federfarma non valorizza economicamente e contrattualmente la formazione per le nuove mansioni richieste. Infatti, a seguito della riforma della farmacia dei servizi, la formazione e le competenze sono demandate a chi lavora nelle Farmacie Private. Federfarma, secondo quanto affermato
05/11/2025 - C'è tempo fino al 15 dicembre 2025 per effettuare un versamento volontario al Fondo Previmoda per la propria posizione previdenziale o per quella di un familiare fiscalmente a carico. Così facendo i contributi verranno valorizzati già con la quota di dicembre 2025. Il bonifico può essere effettuato mediante gli
05/11/2025 - Con provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 16 ottobre 2025, in corso di registrazione presso la Corte dei conti, sono stati definiti i requisiti e le modalità per la fruizione del contributo a favore imprese editrici di quotidiani e periodici di cui all’articolo 4
04/11/2025 - Le lavoratrici ed i lavoratori del comparto socio-sanitario e socio-assistenziale a cui si applica il Ccnl Anaste hanno aderito allo sciopero per il rinnovo del contratto. La mobilitazione nasce dalla chiusura dell’associazione datoriale e dal rifiuto di riconoscere salari e tutele in linea con gli altri contratti
04/11/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 28 agosto 2025 n. 24133, ha statuito che il danno derivante da demansionamento e dequalificazione professionale non ricorre automaticamente in tutti i casi di inadempimento datoriale, ma può essere provato dal lavoratore, ai sensi dell’art. 2279 c.c., attraverso l’allegazione di elementi
04/11/2025 - Siglato il Protocollo d'intesa tra Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero dell’Università e della Ricerca e INPS che sancisce l’interoperabilità dei rispettivi sistemi informativi per rafforzare le politiche di inclusione sociale e lavorativa, con particolare attenzione ai giovani