30/01/2023 - L'INPS comunica che dal 1° febbraio al 31 marzo 2023 si potrà presentare la richiesta, relativa all’anno 2023, per il contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità (art. 1, co. 365-366, L. n. 178/2020), sulla base dei requisiti, modalità e istruzioni
30/01/2023 - La Fesica Confsal, dopo le numerose manifestazioni di Piazza con i lavoratori dei civici musei, ha chiesto un incontro urgente al ministro della cultura in merito alla corretta applicazione del contratto di settore per i lavoratori dei musei e degli istituti culturali. Il Sindacato ritiene che l’applicazione del contratto
30/01/2023 - Con circolare del 27 gennaio 2023, n. 9, l'INPS rende noti gli importi aggiornati da corrispondere per le indennità antitubercolari, a decorrere dal 1 gennaio 2023.
30/01/2023 - La Corte di Cassazione, con sentenza 30 novembre 2022 n. 35225, in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ha stabilito che sebbene non sussista un onere del lavoratore di indicare quali siano i posti disponibili in azienda ai fini del repéchage, gravando la prova della impossibilità di ricollocamento sul
30/01/2023 - Con messaggio del 27 gennaio 2023, n. 410, l'INPS rende noto che gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore, trattenuti sul compenso che spetta al soggetto, sono aggiornati all’importo di 3,84 euro, a seguito del rinnovo del contratto tra INPS e Poste
30/01/2023 - Si terrà oggi 30 gennaio 2023 alle ore 10:00, presso la Camera di Commercio di Genova, il convegno organizzato dall'Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Genova e Provincia (EBT), dal titolo "Terziario, prospettive per la contrattazione", in cui verranno trattati i punti salienti relativi alla contrattazione applicata ai
27/01/2023 - Si è svolto in questi giorni, come da convocazione Aran, un ampio dibattito sul CCNL relativo al settore Istruzione e Ricerca, al fine di esaminarne i punti convergenti e quelli divergenti tra le diverse richieste avanzate. In particolar modo, la Flc-Cgil, si è soprattutto incentrata sulla certezza del funzionamento
27/01/2023 - Fp - Cgil, Cisl - Fp, Fisascat - Cisl, Uil - Fpl e Uiltucs proclamano lo stato di agitazione a seguito del rinnovo del CCNL sottoscritto lo scorso 27 dicembre da Anaste con i sindacati non afferenti alle confederazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nonostante il tavolo negoziale fosse ancora in corso
27/01/2023 - Il 24 gennaio 2023 è stato firmato da Ance Pisa e dalle organizzazioni Sindacali di categoria di Pisa, Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil, l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo provinciale per i lavoratori delle imprese edili - Industria, in vigore dal 1° Gennaio 2023. I pilastri dell’accordo
26/01/2023 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 11 novembre 2022 n. 33344, ha stabilito che l'indennità risarcitoria per licenziamento illegittimo deve essere commisurata, non più in base ad una media delle retribuzioni precedentemente percepite dal lavoratore ante illegittima estromissione, ma in base alla retribuzione che quest'ultimo avrebbe percepito, se
26/01/2023 - Si è svolto al Tavolo della Moda tra le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, un ampio dibattito circa novità importanti per il personale del Settore Moda, quali: l'applicazione delle norme a tutela della prevenzione e sicurezza sul lavoro; la riduzione del cuneo fiscale affinché aumenti il
26/01/2023 - Con messaggio del 25 gennaio 2023, n. 389, l'INPS rende noto che l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, previsto per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”, è riconosciuto, per effetto delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2023, anche per il periodo di imposta 2023.
26/01/2023 - La Corte di Cassazione, con sentenza 5 dicembre 2022 n. 35646, ha affermato che, nella comunicazione del licenziamento, il datore di lavoro ha l'onere di specificarne i motivi, ma non è tenuto ad esporre in modo analitico tutti gli elementi di fatto e di diritto alla base del provvedimento.
25/01/2023 - In sostituzione dell'ammontare di euro 400,00 corrisposto a titolo di Una Tantum-Cash, può esser versata, entro il 28 febbraio 2023, in via alternativa e previa opzione del personale di cui alla Disciplina Speciale Parte Prima, Parte Seconda e Parte Terza del CCNL Assicurazioni applicato al Personale Amministrativo
25/01/2023 - La Corte di Cassazione, con sentenza 5 dicembre 2022 n. 35643, ha stabilito che le rappresentanze sindacali aziendali (RSA) hanno diritto di affiggere, su appositi spazi, che il datore di lavoro ha l'obbligo di predisporre in luoghi accessibili a tutti i lavoratori all'interno dell'unità produttiva, pubblicazioni, testi