11/07/2025 - Si è tenuto il 9 Luglio 2025 l’incontro sul rinnovo del CCNL Federculture. Le OO.SS. di settore hanno rappresentato nuovamente l’esigenza di conoscere la proposta economica datoriale per il rinnovo del triennio già trascorso, coerentemente a quanto richiesto nella piattaforma unitaria. L'Associazione datoriale, Federculture, pur non
11/07/2025 - Assotelecomunicazioni-Asstel ha confermato l'incontro in programma per il prossimo 31 luglio 2025, alle ore 10.30, per la ripresa del confronto per il rinnovo del vigente CCNL Telecomunicazioni.
11/07/2025 - Il 1° luglio 2025 sono entrati in vigore l’Accordo e l’Intesa amministrativa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. Al riguardo, con il messaggio del 10 luglio 2025, n. 2211, l'INPS ha fornito istruzioni operative sulle modalità di presentazione e
11/07/2025 - L'Ispettorato nazionale del lavoro ha avvisato gli utenti che a partire dal 10 luglio 2025 sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei servizi INL, rammentando che gli operatori economici già titolari di patente alla data del 9 luglio 2025 possono designare,
10/07/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 20 maggio 2025 n. 13531, ha affermato che in tema di accesso ai nuovi trattamenti di integrazione salariale (cd. NASpI) ai sensi dell'art. 3, co. 1, lett. c), D.lgs. n. 22/2015, nella formulazione antecedente alle modifiche disposte dall'art. 1, co.
10/07/2025 - A tutti i lavoratori a cui si applica il CCNL Assicurazioni SNA, in forza alla data del 5 marzo 2025, viene corrisposta, a titolo di Una Tantum, una somma forfetaria pari a 300,00 euro lordi riproporzionabili in funzione dell'effettiva durata del rapporto di lavoro nel periodo 1° aprile
10/07/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 22 maggio 2025 n. 13691, ha stabilito che il dirigente che, pur avendo il potere di attribuirsi il periodo di ferie senza alcuna ingerenza da parte del datore di lavoro, non lo eserciti e non fruisca del periodo di riposo annuale, non ha diritto
10/07/2025 - L'Ispettorato nazionale del lavoro fornisce indicazioni operative in merito ai provvedimenti di interdizione dal lavoro ante e post-partum per le lavoratrici madri. La normativa si basa sul D.Lgs. n. 151/2001 e sul D.P.R. n. 1026/1976, finalizzata a tutelare la salute della lavoratrice e
09/07/2025 - Il prossimo incontro per il rinnovo del CCNL di settore con Assofarm è stato fissato per il 15 luglio 2025. Il confronto si terrà in videoconferenza.
09/07/2025 - Il giorno 22 luglio 2025 è prevista, a Mestre, la manifestazione regionale per il rinnovo del CCNL di settore, scaduto ad agosto 2024. I lavoratori chiedono un rinnovo dignitoso e che Federfarma torni al tavolo negoziale con una proposta più equa. L'ipotesi di un aumento salariale di 120,00
09/07/2025 - La procedura “Fermo Pesca” per l'inoltro delle istanze relative al riconoscimento dell'indennità giornaliera onnicomprensiva in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio, per l’annualità 2024 è conclusa. Ai sensi del Decreto interministeriale n. 1222/2025 è possibile inviare eventuali
09/07/2025 - L'INPS comunica che, nell’ambito del servizio presente nel portale “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” denominato “Decreto Anziani – Prestazione Universale (art 34 e ss Dlgs 29/2024)”, sono stati effettuati i seguenti aggiornamenti: una nuova versione semplificata del questionario “bisogno assistenziale gravissimo” e una nuova funzionalità di
08/07/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 1° aprile 2025 n.3980, ha stabilito che l'elemento che contraddistingue il rapporto di lavoro subordinato rispetto al rapporto di lavoro autonomo, assumendo la funzione di parametro normativo di individuazione della natura subordinata del rapporto stesso, è l'assoggettamento del lavoratore al potere
08/07/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 16 maggio 2025 n.13042, ha stabilito che la determinazione della retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali, in assenza di apposite previsioni di fonte legale, è rimessa alla contrattazione, che ben può escludere alcune voci ed includerne altre, senza che tali
08/07/2025 - L'istruzione operativa del 3 luglio 2025 dell'INAIL riguarda la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l'anno 2026, e introduce il modello OT23 e la relativa guida alla compilazione. Il modello e la guida sono stati definiti con la collaborazione della consulenza tecnica per la