Primo Piano Lavoro

CCNL Poste: siglato un nuovo accordo su Rete Corriere e Rete Portalettere

Lavoro

 06/11/2025 - Prosegue l'aggiornamento dell'asset logistico dell'azienda Lo scorso 28 ottobre 2025 le Sigle sindacali Slp-Cisl, Confsal- Com.ni, Failp-Cisal, Fnc-Ugl Com.ni e Poste Italiane Spa hanno siglato un verbale di accordo in tema di riorganizzazione della rete postale e rete corriere.  In merito allo svolgimento della prestazione della Rete Corriere, l'accordo conferma il limite annuale di 250 ore di lavoro straordinario pro capite previsto dal contratto vigente e stabilisce l'applicazione, dal 1° novembre 2025, della disciplina dei buoni

CCNL Multiservizi (Conflavoro-Confsal): sottoscritto verbale di interpretazione autentica

Lavoro

 06/11/2025 - Le Parti Sociali hanno stabilito le modalità di erogazione dell'importo Una Tantum Le Parti Sociali Conflavoro PMI, Confsal e Fesica hanno sottoscritto in data 4 novembre 2025 un accordo di interpretazione autentica per garantire una corretta e uniforme attuazione dell’accordo economico del 27 ottobre 2025 e del CCNL in generale, procedendo alla definizione puntuale dei criteri e delle modalità di erogazione dell’importo Una Tantum. L’una tantum è attribuita a favore dei lavoratori e delle lavoratrici in forza alla data di decorrenza

CCNL Vetro, Lampade e Display: partita la trattativa per il rinnovo contrattuale

Lavoro

 06/11/2025 - Avviata la trattativa con al centro i punti della piattaforma sindacale Con un comunicato stampa del 5 novembre 2025, le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, insieme ad Assovetro, hanno reso noto l'inizio delle trattative per il rinnovo contrattuale del CCNL Vetro, Lampade e Display per il triennio 2026-2028. Il contratto scade il 31 dicembre prossimo. Le Parti hanno presentato nella piattaforma rivendicativa un aumento salariale complessivo di 235,00 euro. Le altre tematiche introdotte riguardano la rappresentanza sindacale;

Congedo di paternità obbligatorio: ulteriori precisazioni dell'INPS

Lavoro

 06/11/2025 - Il caso della lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne (INPS, messaggio 5 novembre 2025, n. 3322). L’articolo 27-bis del D.Lgs. n. 151/2001, ha cessato di produrre effetti – nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile – dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza n. 115 - 6 maggio – 21 luglio 2025 della Corte costituzionale nella Gazzetta Ufficiale, 1° Serie

CCNL Emittenti televisive: siglato il rinnovo del contratto

Lavoro

 05/11/2025 - Aumenti economici e Una Tantum per i settori televisivo e radiofonico Dopo mesi di trattative, lo scorso 3 novembre 2025, le Sigle sindacali Uilcom-Uil, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e le Parti datoriali Confindustria Radio Televisioni, Anica hanno siglato il rinnovo del CCNL di settore per il triennio 2025-2027. I sindacati hanno definito l'accordo un risultato positivo che fornisce risposte concrete ai lavoratori del comparto. Dal punto di vista economico, al fine di restituire il potere di acquisto ai lavoratori e permettere loro di

Risorse dall'INAIL per la formazione dei lavoratori e dei RLS

Lavoro

 05/11/2025 - Nel Decreto sicurezza sul lavoro sono previsti interventi per 35 milioni di euro a decorrere dal 2026 (D.L.  31 ottobre 2025, n. 159). L'articolo 5 del Decreto sicurezza sul lavoro (D.L. n. 159/2025) stabilisce che l'INAIL, nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, trasferisca 35 milioni di euro a decorrere dal 2026 per il finanziamento di interventi mirati di promozione e divulgazione della cultura della salute e della sicurezza sul lavoro, anche attraverso la valorizzazione di supporti digitali quali la

CCNL Metalmeccanica Industria: previsti prossimi incontri per la trattativa di rinnovo

Lavoro

 05/11/2025 - Previsto nelle giornate del 13 e 14 novembre il prosieguo della negoziazione Con un comunicato stampa rilasciato il 31 ottobre 2025, le Sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm informano che durante l'ultimo incontro son stati registrati alcuni avanzamenti sul piano normativo. Invero, sono state constate delle aperture in materia di salute e sicurezza, come la previsione di un sistema di segnalazioni in tutte le aziende degli elementi di criticità e pericolo, in caso di infortuni la previsione di un apposito incontro di analisi tra RSPP e RLS e

CCNL Laterizi Industria: siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

Lavoro

 04/11/2025 - Aumento in busta paga di 205,00 euro e maggiori tutele per i lavoratori del settore Lo scorso 31 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti datoriali Confindustria Ceramica-Raggruppamento Laterizi e Assobeton hanno siglato il rinnovo del CCNL di settore, scaduto il 30 settembre 2025. Nonostante la proposta di validità quadriennale dell'accordo, è stata mantenuta la vigenza triennale per garantire un aggiornamento più rapido dei termini contrattuali. Al fine di fronteggiare l'inflazione

CCNL Enti Locali: siglata la pre-intesa del contratto

Lavoro

 04/11/2025 - Previsti aumenti economici, nuovi diritti e maggiori tutele Il 3 novembre 2025 le Parti sociali hanno firmato la pre-intesa di rinnovo per il contratto del comparti Enti Locali per il triennio 2022-2024. Tra le novità previste, l'intesa introduce la possibilità di articolare le 36 ore su 4 giorni e il riconoscimento del buono pasto anche ai lavoratori in smart working. Vengono, inoltre, ampliate le tutele per i dipendenti in tema di maternità, paternità, congedi e benessere lavorativo. Uno degli interventi più significativi è la

CCNL Scuole Private (Fiinsei-Confal): sottoscritto il rinnovo contrattuale per i dipendenti del settore

Lavoro

 04/11/2025 - Il rinnovo prevede nuovi minimi e l'erogazione dell'Una Tantum entro il prossimo 31 dicembre Il 28 ottobre 2025 Fiinsei, Confimprese Italia insieme a Ciu-UnionQuadri e Confal-Federazione Scuola hanno siglato il rinnovo contrattuale 2025/2028 che si applica ai dipendenti delle scuole di ogni ordine e grado associate a Fiinsei in Italia e all'Estero. Il contratto decorre dal 1° settembre 2025 e scade il 31 agosto 2028. Tra le novità previste si segnalano incrementi retributivi e il pagamento dell'Una Tantum entro il 31 dicembre

Nuovo bonus mamme: altre istruzioni dall'INPS

Lavoro

 04/11/2025 - Precisati i termini di presentazione delle domande (INPS, messaggio 31 ottobre 2025, n. 3289). Dopo la recente circolare n. 139/2025, l'INPS fornisce ulteriori istruzioni in materia di integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli, fornendo ulteriori istruzioni per la presentazione delle domande. In particolare, facendo seguito alle istruzioni già fornite con la circolare n. 139/2025, l’Istituto precisa ulteriormente quali sono i termini di presentazione delle domande. Infatti, considerato che il termine per la

CCNL Scuola: incontro tra le Parti per il rinnovo del contratto

Lavoro

 03/11/2025 - L'Aran presenta gli aumenti retributivi per il 2022-2024 e anticipa le cifre del 2025-2027 Il 31 ottobre 2025 si è svolto l'incontro tra l'Organizzazione sindacale Cisl-Scuola e l'Aran per il proseguimento del negoziato sul rinnovo del CCNL di settore per il 2022-2024. L'Aran ha comunicato quali sono i possibili incrementi retributivi per i settori università, ricerca e Afam, in linea con quanto già fatto per il settore scuola. L'Agenzia ha comunicato, inoltre, i valori ipotizzabili per il futuro CCNL 2025-2027, con la previsione di

CCNL Portieri: siglato il rinnovo del contratto

Lavoro

 03/11/2025 - Aumento economico di 209,00 euro e Una Tantum di 1.500,00 euro per i lavoratori del settore Lo scorso 31 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e l'Associazione datoriale Confedilizia hanno siglato l'ipotesi di rinnovo del CCNL di settore che riguarda circa 40.000 portieri e addetti alle pulizie, dipendenti da proprietari di fabbricati. L'ipotesi di accordo ha decorrenza dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2028. Il precedente contratto era scaduto nel 2022. È previsto l'aggiornamento delle

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: pubblicato in G.U. il decreto

Lavoro

 03/11/2025 - Il provvedimento prevede misure su formazione, controlli e prevenzione (D.L. 31 ottobre 2025, n. 159). Nella Gazzetta ufficiale del 31 ottobre scorso è stato pubblicato il cosiddetto Decreto sicurezza sul lavoro (D.L. n. 159/2025). Il provvedimento recante "Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile" centra l'attenzione soprattutto sugli aspetti relativi alla formazione, ai controlli e alla prevenzione. In particolare vengono previste: - la revisione delle aliquote

CCNL Federcasa: nuovo incontro per il rinnovo

Lavoro

 03/11/2025 - Aggiornamenti su Cassa Geometri e parte normativa Lo scorso 28 ottobre si è tenuto un nuovo incontro tra le delegazioni sindacali e Federcasa per discutere sul rinnovo del CCNL di settore.Argomento principale è stata la parte normativa del CCNL e soprattutto i primi 35 articoli del testo, al fine di migliorare le tutele per i lavoratori del settore e aggiornare l'impianto normativo alle attuali esigenze.A tal proposito, i sindacati hanno comunicato a Federcasa l'invio del testo modificato e la richiesta di comunicare i dati di