Primo Piano Lavoro

CCNL Oreficeria Industria: ripresa la trattativa per il rinnovo

Lavoro

 18/09/2025 - Confronto per il rinnovo del CCNL: sindacati e datori discutono di turni, trasferte e lavoro a termine Lo scorso 15 settembre 2025 si è svolto il confronto tra le Organizzazioni sindacali  Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e le Associazioni datoriali Confindustria, Federorafi per la riapertura del dibattito relativo al rinnovo del CCNL di settore, ormai scaduto a dicembre 2024. I punti principali del confronto hanno riguardato temi come trasferte e reperibilità con l'intento di definire le normative e i relativi trattamenti

Dipendenti pubblici in mobilità: la questione del TFS

Lavoro

 18/09/2025 - Fornito un quadro riassuntivo delle varie casistiche riscontrabili (INPS, circolare 15 settembre 2025, n. 126). L'INPS ha effettuato una ricognizione delle norme che regolano i processi di mobilità, fornendo anche indicazioni in relazione alla disciplina da applicare nelle ipotesi di transito (a vario titolo) tra amministrazioni pubbliche diverse che possono interessare i dipendenti pubblici iscritti all’ex ENPAS o all’ex INADEL. In effetti, al fine di garantire l’unicità della posizione assicurativa, il legislatore ha regolato il

Al via il nuovo assistente virtuale AppLI

Lavoro

 17/09/2025 - Parte il web coach sperimentale che offre percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo per i giovani NEET (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 16 settembre 2025). Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha dato notizia del lancio di AppLI, l’assistente virtuale sperimentale del dicastero , in collaborazione con Inps, progettato per affiancare i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento

Ebrau: premio di continuità per l'Artigianato Umbro

Lavoro

 17/09/2025 - Premio di 400,00 euro per 16 anni di anzianità di servizio L'Ente Bilaterale Regionale Artigianato Umbro riconosce a tutti i lavoratori del settore artigiano umbro, che abbiano maturato 16 anni di lavoro al 31 dicembre 2025, un importo una tantum pari a 400,00 euro a titolo di premio per continuità di servizio. Tale contributo può essere richiesto da tutti i lavoratori che soddisfano il suddetto requisito di anzianità ed è valido anche se l'azienda ha cambiato nome o ragione sociale nel tempo. La selezione per il riconoscimento

CIPL Edilizia Industria Trento: stabiliti gli importi per l'EVR 2025

Lavoro

 17/09/2025 - L'accordo stabilisce la presenza di 3 indicatori positivi su 4 e gli importi dell'EVR 2025 Con il verbale di accordo 11 settembre 2025, l'Associazione Trentina dell'Edilizia-Ance Trento e le OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil è stato stabilito l'importo dell'Elemento variabile della retribuzione 2025. L'accordo è attuativo del CIPL del 27 febbraio 2018, integrativo dell'art. 38 del CCNL 18 giugno 2008, integrato e modificato dagli accordi del 19 aprile 2010 e del 1° luglio 2014. Dal raffronto degli indicatori/parametri provinciali,

CCNL Istituzioni Socio Assistanziali Anaste: incontro dei sindacati  

Lavoro

 16/09/2025 - CCNL Istituzioni Socio Assistanziali Anaste: incontro dei sindacati    Primo tavolo di confronto su lavoro, diritti e salario Lo scorso 11 settembre 2025 si è svolto l'attivo unitario promosso da CislI-Fp insieme a Fisascat-Cisl, Fp-Cigl, Uil-Fpl  e Uiltucs per discutere sul rinnovo del CCNL dei dipendente settore socio-sanitario-assistenziale-educativo Anaste. Durante l'incontro i sindacati hanno evidenziato la necessità di maggiori tutele soprattutto a livello retributivo per gli 11.000 lavoratori del settore, in quanto le

Malattia dei marittimi: comunicazione telematica

Lavoro

 16/09/2025 - L'INPS annuncia che la certificazione medica di malattia per la generalità dei lavoratori aventi diritto alla tutela della malattia marittimi avverrà sulla base delle risultanze dei dati delle Comunicazioni Obbligatorie UniMare (INPS, messaggio 15 settembre 2025, n. 2669). L'INPS interviene in merito alla malattia dei marittimi e, in un’ottica di crescente semplificazione, supera le indicazioni fornite in precedenza con il messaggio n. 610/2020, relativamente all’obbligo di esibizione, da parte del lavoratore marittimo, del libretto di

Fondo Altea: nuova Campagna familiari

Lavoro

 16/09/2025 - Dal 1° ottobre 2025 estesa la possibilità di un contributo per il coniuge convivente e ogni figlio  Il Fondo Altea, fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del settori legno Industria e Pmi, lapidei Industria e cemento industria, ha previsto la possibilità di riaprire dal 1° ottobre al 30 novembre 2025 l'assistenza sanitaria integrativa ai familiari, a fronte di un versamento mensile pari a: - 8,00 euro per il coniuge/convivente; - 6,00 euro per ogni figlio. Tale versamento può avvenire attraverso una trattenuta

CCNL Residenze Sanitarie Aiop e Aris: i sindacati chiedono l'apertura delle trattative

Lavoro

 15/09/2025 - Richiesto l'adeguamento dei salari e l'aumento di tutele e diritti  Nei giorni scorsi i sindacati Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno inviato una lettera al Ministro della Salute ed al presidente della Conferenza delle Regioni sollecitando l’apertura di un tavolo quadrangolare sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali della sanità privata Aiop-Aris e del settore sociosanitario delle RSA. A tal proposito i sindacati chiedono per gli oltre 250 mila lavoratrici e lavoratori che aspettano da anni il rinnovo del contratto un adeguamento

CCNL Metalmeccanica Industria: riparte il confronto per il rinnovo contrattuale

Lavoro

 15/09/2025 - Al centro del confronto inquadramento, formazione continua e salute e sicurezza Con un comunicato stampa dell'11 settembre 2025, le OO.SS. Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno reso nota la ripresa del confronto per il rinnovo contrattuale con le Associazioni datoriali Federmeccanica e Assistal.  Infatti, proprio l'11 settembre scorso si è tenuto il primo incontro a livello di commissione, nel corso del quale si sono affrontati temi quali: formazione continua; inquadramento e salute e sicurezza, ponendo al centro delle richieste

Gli obblighi contributivi dei contratti di ricerca e degli incarichi post-doc

Lavoro

 15/09/2025 - Illustrati la durata, gli importi e la modalità di esposizione dei dati relativi ai lavoratori nel flusso Uniemens (INPS, circolare 11 settembre 2025, n. 125). L'INPS, con la circolare in commento, ha illustrato la disciplina dei contratti di ricerca e degli incarichi post-doc alla luce della Legge n. 240/20210. Il provvedimento in questione, infatti, aveva dapprima introdotto i contratti di lavoro a tempo determinato finalizzati all’esclusivo svolgimento di specifici progetti di ricerca (contratti di ricerca), mentre in seguito

CIPL Edilizia Industria Messina: siglato il verbale di accordo per l'EVR 2025 

Lavoro

 12/09/2025 - Confermato al 3% l'EVR 2025 per i lavoratori edili di Messina Lo scorso 1° settembre le Organizzazioni sindacali Fenea-Uil Tirrenica Messina, Filca-Cisl Messina, Fillea-Cgil e l'Associazione datoriale Ance Messina hanno siglato il verbale di accordo per la determinazione dell'Elemento Variabile della Retribuzione per il triennio 2022-2024, da corrispondersi nel 2025. Ai fini della determinazione del suddetto EVR sono stati confrontati i dati della Cassa Edile di Messina con i 4 parametri territoriali definiti dal CCNL di settore quali:

Bonus psicologo 2025: istruzioni per la presentazione delle domande

Lavoro

 12/09/2025 - Dall'anno 2025 i beneficiari del Bonus psicologo che non abbiano effettuato almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda decadranno automaticamente dal beneficio (INPS, circolare 11 settembre 2025, n. 124).  Si tratta della novità introdotta a partire dall'anno in corso dall'articolo 6 del Decreto interministeriale del 10 luglio 2025 che definisce le modalità di presentazione delle domande e di erogazione del contributo per l’annualità 2025, individuando le quote spettanti alle Regioni e alle

Commercialisti: al via la riforma dell’ordinamento della professione

Lavoro

 12/09/2025 - Approvato un disegno di legge di delega al governo su proposta del Ministro della giustizia (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 11 settembre 2025, n. 141). Nella seduta dell'11 settembre 2025, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della giustizia, ha concluso l’esame e ha approvato il disegno di legge di delega al governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. Il provvedimento persegue l'obiettivo di riorganizzare le attività

Pensioni all’estero 2025-2026: al via la seconda fase dell'accertamento in vita

Lavoro

 11/09/2025 - Dal 17 settembre saranno coinvolti i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania (INPS, messaggio 9 settembre 2025, n. 2624). L'INPS informa che dal prossimo 17 settembre 2025 verrà avviata da Citibank N.A. la seconda fase dell'accertamento dell'esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania (esclusi i Paesi scandinavi e dell'Est Europa già interessati dalla prima fase). Nel caso l’attestazione non sia presentata, il pagamento della rata di febbraio 2026, se possibile, avverrà in contanti presso le agenzie