Primo Piano Lavoro

Marittimi e personale dell'aviazione civile: novità per le prestazioni

Lavoro

 11/11/2025 - Dal 1° gennaio 2026 sarà applicato l’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio per le indennità diverse dalla tutela per la malattia (INPS, messaggio 10 novembre 2025, n. 3368). Con il messaggio in commento, l'INPS ha comunicato il superamento, a decorrere dal 1° gennaio 2026, della scelta facoltativa dell’applicazione dell’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio per le prestazioni diverse dalla tutela per la malattia anche per i lavoratori del settore marittimo e dell’aviazione civile. In particolare, l’articolo 1 del

Fondo FasiOpen: dal 1° gennaio 2026 previsti più servizi

Lavoro

 11/11/2025 - Previsto un incremento dei massimali annui e una modifica dei requisiti di accesso ai benefici Il Fondo FasiOpen, dal 1° gennaio 2026, si arricchisce di più servizi, con importanti aggiornamenti ai Piani Sanitari e alle modalità di contribuzione. L'adeguamento contributivo consente di ampliare la copertura di rimborso in diverse aree. Infatti, è previsto un incremento dei massimali annui per le lenti da vista e fisiokinesiterapia, per l'odontoiatria indiretta e per le ecografie in regime privato.  Dal 2026 i pacchetti di prevenzione dei

CCNL Trasporto merci (Conflavoro-Confsal): siglato accordo di interpretazione autentica

Lavoro

 10/11/2025 - Definiti criteri e modalità dell'Una Tantum prevista dal CCNL di settore Lo scorso 4 novembre 2025 le Organizzazioni sindacali Confsal, Fesica e la Parte datoriale Conflavoro-Pmi hanno siglato l'accordo di interpretazione autentica del CCNL di settore firmato il 27 ottobre 2025. L'accordo è incentrato, in particolare, su criteri e modalità di erogazione dell'importo Una Tantum, riconosciuto ai lavoratori, per il periodo di vacanza contrattuale. L'Una Tantum spetta a tutti i lavoratori in forza alla data di decorrenza del rinnovo che abbiano

CIRL Alimentari Artigianato Piemonte: siglato l'accordo di rinnovo

Lavoro

 10/11/2025 - Stabiliti elementi regionali e di produttività, insieme all'erogazione di Una Tantum pari a 230,00 euro lordi In data 27 ottobre 2025 è stato comunicato, mediante nota stampa, il rinnovo del CIRL Alimentari Artigianato della regione Piemonte, sia per il settore alimentare che della panificazione. A darne notizia sono state le Associazioni datoriali Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani Piemonte, insieme alle OO.SS. regionali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil. Il rinnovo riguarda, appunto, i dipendenti delle imprese artigiane e delle

Dichiarazione “de minimis”: l'aggiornamento per la richiesta di incentivi

Lavoro

 10/11/2025 - Fornite le indicazioni sulle regole e i moduli per gli aiuti di Stato di piccola entità (INPS, messaggio 6 novembre 2025, n. 3339). L'INPS ha fornito indicazioni sulle regole e i moduli aggiornati per gli aiuti di Stato di piccola entità (il regime "de minimis"), a seguito dell'entrata in vigore dei nuovi Regolamenti comunitari che innalzano i massimali di importo concedibili come illustrato di seguito: - Regolamento (UE) 2023/2831 (settore generale), 300.000 euro (dal 1° gennaio 2024);- Regolamento (UE) 2023/2832 (SIEG), 750.000 euro

Le indicazioni operative sugli incentivi per i processi di aggregazione delle imprese e per l'occupazione

Lavoro

 07/11/2025 - Fornite le modalità di esposizione dei dati nei flussi Uniemens (INPS, messaggio 6 novembre 2025, n. 3344). L'INPS ha illustrato le proprie indicazioni operative in materia di incentivi per i processi di aggregazione delle imprese e per la tutela occupazionale (articolo 4-ter del D.L. n. 4/2024 convertito con modificazioni dalla Legge n. 28/2024). In sostanza, il citato articolo 4-ter ha introdotto, in via sperimentale per gli anni 2024 e 2025, uno specifico incentivo rivolto alle nuove imprese costituite attraverso processi di

CCNL Amministratori di condominio: definiti gli importi dell'indennità di vacanza contrattuale

Lavoro

 07/11/2025 - Dal 1° ottobre 2025 verrà riconosciuta ai lavoratori l'Indennità di Vacanza Contrattuale mensile Il 31 ottobre 2025 le associazioni datoriali Saci e Anaci, insieme all'organizzazione sindacale Cisal Terziario, hanno sottoscritto un accordo per definire l'Indennità di Vacanza Contrattuale per i lavoratori a cui si applica il CCNL degli Studi Professionali che amministrano Condomini o Immobili, Società di servizi integrati alla proprietà immobiliare. A partire dal 1° Ottobre 2025 verrà riconosciuta l'Indennità di Vacanza Contrattuale mensile,

CCNL Dirigenti - Aziende Commerciali: sottoscritta l'ipotesi di rinnovo

Lavoro

 07/11/2025 - Rinnovato il contratto per i Dirigenti del Terziario per il triennio 2026–2028 Il 5 novembre 2025 le Parti sociali Confcommercio e Manageritalia – Federazione Nazionale dei Dirigenti, Quadri e Professional del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi e Terziario Avanzato hanno siglato l'ipotesi di accordo per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi. Con tale accordo, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 e resterà valido fino al 31 dicembre 2028, viene stabilito un aumento retributivo progressivo pari

CCNL Poste: siglato un nuovo accordo su Rete Corriere e Rete Portalettere

Lavoro

 06/11/2025 - Prosegue l'aggiornamento dell'asset logistico dell'azienda Lo scorso 28 ottobre 2025 le Sigle sindacali Slp-Cisl, Confsal- Com.ni, Failp-Cisal, Fnc-Ugl Com.ni e Poste Italiane Spa hanno siglato un verbale di accordo in tema di riorganizzazione della rete postale e rete corriere.  In merito allo svolgimento della prestazione della Rete Corriere, l'accordo conferma il limite annuale di 250 ore di lavoro straordinario pro capite previsto dal contratto vigente e stabilisce l'applicazione, dal 1° novembre 2025, della disciplina dei buoni

CCNL Multiservizi (Conflavoro-Confsal): sottoscritto verbale di interpretazione autentica

Lavoro

 06/11/2025 - Le Parti Sociali hanno stabilito le modalità di erogazione dell'importo Una Tantum Le Parti Sociali Conflavoro PMI, Confsal e Fesica hanno sottoscritto in data 4 novembre 2025 un accordo di interpretazione autentica per garantire una corretta e uniforme attuazione dell’accordo economico del 27 ottobre 2025 e del CCNL in generale, procedendo alla definizione puntuale dei criteri e delle modalità di erogazione dell’importo Una Tantum. L’una tantum è attribuita a favore dei lavoratori e delle lavoratrici in forza alla data di decorrenza

CCNL Vetro, Lampade e Display: partita la trattativa per il rinnovo contrattuale

Lavoro

 06/11/2025 - Avviata la trattativa con al centro i punti della piattaforma sindacale Con un comunicato stampa del 5 novembre 2025, le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, insieme ad Assovetro, hanno reso noto l'inizio delle trattative per il rinnovo contrattuale del CCNL Vetro, Lampade e Display per il triennio 2026-2028. Il contratto scade il 31 dicembre prossimo. Le Parti hanno presentato nella piattaforma rivendicativa un aumento salariale complessivo di 235,00 euro. Le altre tematiche introdotte riguardano la rappresentanza sindacale;

Congedo di paternità obbligatorio: ulteriori precisazioni dell'INPS

Lavoro

 06/11/2025 - Il caso della lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne (INPS, messaggio 5 novembre 2025, n. 3322). L’articolo 27-bis del D.Lgs. n. 151/2001, ha cessato di produrre effetti – nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile – dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza n. 115 - 6 maggio – 21 luglio 2025 della Corte costituzionale nella Gazzetta Ufficiale, 1° Serie

CCNL Emittenti televisive: siglato il rinnovo del contratto

Lavoro

 05/11/2025 - Aumenti economici e Una Tantum per i settori televisivo e radiofonico Dopo mesi di trattative, lo scorso 3 novembre 2025, le Sigle sindacali Uilcom-Uil, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e le Parti datoriali Confindustria Radio Televisioni, Anica hanno siglato il rinnovo del CCNL di settore per il triennio 2025-2027. I sindacati hanno definito l'accordo un risultato positivo che fornisce risposte concrete ai lavoratori del comparto. Dal punto di vista economico, al fine di restituire il potere di acquisto ai lavoratori e permettere loro di

Risorse dall'INAIL per la formazione dei lavoratori e dei RLS

Lavoro

 05/11/2025 - Nel Decreto sicurezza sul lavoro sono previsti interventi per 35 milioni di euro a decorrere dal 2026 (D.L.  31 ottobre 2025, n. 159). L'articolo 5 del Decreto sicurezza sul lavoro (D.L. n. 159/2025) stabilisce che l'INAIL, nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, trasferisca 35 milioni di euro a decorrere dal 2026 per il finanziamento di interventi mirati di promozione e divulgazione della cultura della salute e della sicurezza sul lavoro, anche attraverso la valorizzazione di supporti digitali quali la

CCNL Metalmeccanica Industria: previsti prossimi incontri per la trattativa di rinnovo

Lavoro

 05/11/2025 - Previsto nelle giornate del 13 e 14 novembre il prosieguo della negoziazione Con un comunicato stampa rilasciato il 31 ottobre 2025, le Sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm informano che durante l'ultimo incontro son stati registrati alcuni avanzamenti sul piano normativo. Invero, sono state constate delle aperture in materia di salute e sicurezza, come la previsione di un sistema di segnalazioni in tutte le aziende degli elementi di criticità e pericolo, in caso di infortuni la previsione di un apposito incontro di analisi tra RSPP e RLS e