03/07/2025 - E' previsto per il 15 luglio 2025 il prossimo incontro tra le organizzazioni sindacali Fil, Fiom, Uilm e Federmeccanica e Assistal per la ripresa del confronto sul rinnovo del CCNL. La ripresa del dialogo, ottenuta grazie alle 40 ore di sciopero, mira a dare stabilità al settore e a rispondere
03/07/2025 - Aumenta il contributo mensile a carico dell'azienda per i lavoratori a cui si applica il CCNL Cuoio e Pelli del 2,30% dell'ERN o paga base lorda. E' confermato il versamento dello 0,20% per il contributo assicurativo in caso di premorienza o invalidità permanente, resta invariato il
03/07/2025 - Entro il 20 luglio 2025 le aziende dovranno versare i contributi del 3° trimestre al Fondo Sanimoda per garantire la copertura sanitaria ai lavoratori. Il mancato rispetto di tale scadenza, inclusa l'errata esecuzione della distinta e del bonifico, comportano la sospensione della tutela assicurativa.
03/07/2025 - Online due nuove funzionalità della Piattaforma SIISL che consentono ai Case Manager di consultare il dettaglio delle domande ADI e visualizzare l’area personale dei cittadini appartenenti ai nuclei familiari loro assegnati, così da poterli supportare nell'accesso all'Assegno di Inclusione e nel percorso di inclusione sociale e lavorativa.
03/07/2025 - È stato sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero dell’interno, Ministero degli affari esteri e la cooperazione internazionale, Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR), Diaconia valdese, Pathways International e Talent Beyond Boundaries. Attraverso le nuove misure previste dalla Legge n. 50/
02/07/2025 - Con una nuova circolare, l'INPS illustra le disposizioni applicative dell’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, in vigore dal 1° luglio 2025. In pari data entra in vigore anche la relativa Intesa amministrativa, firmata a Roma il 10 aprile 2025 (
02/07/2025 - Approda in Gazzetta Ufficiale (n. 150/2025) la Legge 23 giugno 2025, n. 98, di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024.
02/07/2025 - Con l’adozione del Decreto n. 43/2025, l’Ispettorato nazionale del lavoro introduce un sistema digitale innovativo per la visualizzazione della patente a crediti destinata a imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consentirà la consultazione in tempo
02/07/2025 - In data 30 giugno 2025, le sigle sindacali Slc-Cgil,, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno comunicato lo scioglimento della riserva sull'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di settore, sottoscritto in data 22 maggio 2025.
02/07/2025 - La Corte dI Cassazione, con ordinanza 3 maggio 2025 n. 11631, ha stabilito che il lavoratore che agisca per il riconoscimento del danno da infortunio, o l'Istituto assicuratore che agisca in via di regresso, deve allegare e provare la esistenza dell'obbligazione lavorativa e del danno, nonché il nesso
02/07/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 11 maggio 2025 n. 12473, ha deciso che il cosiddetto superminimo, ossia l'eccedenza retributiva rispetto ai minimi tabellari, individualmente pattuito tra datore di lavoro e lavoratore, è normalmente soggetto al principio dell'assorbimento nei successivi miglioramenti contemplati dalla disciplina collettiva, tranne che sia
01/07/2025 - Lo scorso 20 giugno 2025 si è svolto l'incontro tra Confindustria Toscana Nord e le OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil della provincia di Lucca. Nel corso del meeting sono stati verificati i dati del premio di risultato 2024, erogabili nell'anno 2025, per le aziende
01/07/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 20 maggio 2025 n.13531, ha stabilito che, in tema di accesso ai nuovi trattamenti di integrazione salariale (cd. NASpI) ai sensi dell'art.3, co. 1, lett. c), D.lgs. n. 22/2015, nella formulazione antecedente alle modifiche disposte dall'art. 1, co.
01/07/2025 - Le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl accolgono favorevolmente l'invito dell'Associazione religiosa istituti socio-sanitari (Aris) alla riapertura del tavolo per il rinnovo del contratto di settore. Tuttavia, le OO.SS. esprimono delusione per il rifiuto al confronto da parte di Aiop. Le Sigle chiedono
01/07/2025 - Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto del Presidente del consiglio dei ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale periodo gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non comunitari. Il decreto prevede, per il 2026, 164.850 ingressi autorizzati,