11/11/2025 - Secondo quanto esposto dalla Fp-Cgil medici e dirigenti Ssn al tavolo delle trattative di rinnovo, è necessario, prima della sottoscrizione del contratto, risolvere il problema della grave disparità di finanziamento per l'indennità di specificità dei Dirigenti sanitari, rispetto a medici e veterinari. Difatti, a parere della stessa, chiudere
11/11/2025 - Le Organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, considerata chiusa negativamente la procedura di raffreddamento, proclamano sciopero per 2 ore a fine turno dal 17 novembre al 16 dicembre 2025, con astensione per I'intero turno nella giornata del 17 novembre 2025.
11/11/2025 - L'INPS ha comunicato il superamento, a decorrere dal 1° gennaio 2026, della scelta facoltativa dell’applicazione dell’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio per le prestazioni diverse dalla tutela per la malattia anche per i lavoratori del settore marittimo e dell’aviazione civile (INPS, messaggio 10 novembre 2025, n.
10/11/2025 - Il burnout, o “sindrome da esaurimento professionale”, è un fenomeno in crescita che comporta gravi conseguenze per lavoratori e organizzazioni: una recente scheda informativa del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’INAIL approfondisce il fenomeno, le sue cause e impatti, presentando i principali strumenti di
10/11/2025 - L’Ente Bilaterale di Taranto ha annunciato un piano di welfare da 55.000,00 euro a sostegno dei lavoratori e delle famiglie del terziario tarantino. Le misure previste nei tre bandi comprendono 7.500,00 euro per la natalità, 40.000,00 euro per contrastare il rincaro dell’energia
10/11/2025 - Le Associazioni datoriali e le OO.SS. di settore hanno comunicato, con un verbale di accordo siglato il 15 ottobre 2025, che la decorrenza della nuova disciplina in materia di Trasferta Nazionale e di Denuncia Unica in Edilizia è subordinata alla effettiva implementazione della necessaria struttura informatica da parte della
07/11/2025 - L'INPS ha emanato le proprie indicazioni operative con le modalità di esposizione dei dati nei flussi Uniemens relativi agli incentivi per i processi di aggregazione delle imprese e per la tutela occupazionale. La misura è normata dall'articolo 4-ter del D.L. n. 4/2024 (INPS, messaggio 6
07/11/2025 - L'INPS, con il messaggio del 6 novembre 2025, n. 3339, comunica l'avvenuto aggiornamento della modulistica utilizzata dai soggetti aventi diritto per la concessione delle agevolazioni rientranti nel regime di aiuti "de minimis" a seguito dell'entrata in vigore di nuovi regolamenti comunitari.
07/11/2025 - Il servizio "Bonus nido" dell'App "INPS Mobile" è stato integrato con una nuova funzionalità che permette di visualizzare i pagamenti e le contestazioni del contributo relative ai mesi richiesti nella domanda (INPS, messaggio 6 novembre 2025, n. 3336).
07/11/2025 - C'è tempo fino al 15 gennaio 2026 per presentare le domande per accedere a a "Il Buono che Meriti", promosso dall'Ente Bilaterale della Toscana che mette a disposizione 550.000,00 euro per le lavoratrici ed i lavoratori del commercio e dei servizi della regione. I voucher previsti
07/11/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 29 agosto 2025 n. 24202, ha stabilito che se non esiste un valido patto di prova, viene a mancare la necessaria “giustificatezza” del licenziamento in quanto resta un recesso privo di giustificazione; esso, pertanto, si traduce in un licenziamento ad nutum perché svincolato totalmente
06/11/2025 - Si è concluso il ciclo di assemblee sindacali organizzato per presentare e discutere la piattaforma contrattuale. I contenuti della piattaforma presentata hanno registrato un consenso superiore al 96%. Pertanto, è previsto per il 1° dicembre 2025 l'incontro con Ania.
06/11/2025 - Il 5 novembre 2025 si è aperta la trattativa di rinnovo del contratto di settore per il triennio 2026-2028. Le richieste avanzate dalle OO.SS. sono: un aumento pari a 230,00 euro per il triennio, conciliazione tempi di vita e lavoro, formazione continua e aggiornamento professionali. Il prossimo
06/11/2025 - Il 4 novembre 2025 l'Organizzazione sindacale Uil Pa e la Confederazione sindacale Uil hanno sottoscritto il CCNL del Comparto Funzioni Centrali del 27 gennaio 2025. Pertanto l'O.S. è ammessa alla contrattazione collettiva integrativa e a tutte le altre forme di partecipazione sindacale previste dal contratto di settore.
05/11/2025 - È entrata in vigore la nuova procedura di verifica automatica del beneficiario per il Fondo Fasie in materia di pagamenti elettronici e applicabile a tutti i bonifici Sepa. Al fine di evitare disallineamenti e garantire la corretta esecuzione dei pagamenti, il Fondo invita a verificare la denominazione beneficiario "Fasie-Fondo