20/11/2025 - Il 19 novembre 2025 ha preso il via la consultazione dei dipendenti delle Funzioni locali in merito alle previsioni del contratto 2022-2024. Alla consultazione si potrà votare nei luoghi di lavoro, su tutto il territorio nazionale.
20/11/2025 - Con l'ultimo rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda, dal 1° gennaio 2026 l'importo trimestrale a carico dell'azienda passa da 51,00 euro a 60,00 euro per ciascun lavoratore avente diritto. Nel versamento è compresa anche la copertura LTC (Long Term Care). Si ricorda che la copertura
20/11/2025 - L'INPS illustra la disciplina delle prestazioni straordinarie garantite dal Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle telecomunicazioni, tra cui l'assegno di sostegno al reddito e la contribuzione correlata, fornendo anche istruzioni sulla compilazione del flusso Uniemens (INPS, circolare 19 novembre 2025, n. 144).
19/11/2025 - L'INAIL comunica di aver avviato il progetto SI.IN.PRE.SA. volto a promuovere in modo capillare su tutto il territorio nazionale la cultura della salute e sicurezza sul lavoro e i servizi offerti nelle aree “sanitaria e sociale”, “prevenzione, ricerca e rapporto assicurativo” e “assistenza protesica e riabilitativa”,
19/11/2025 - Pubblicato sulla G.U. del 18 novembre 2025, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/505 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, recante modifica della direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell'assistenza generale che hanno completato
19/11/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 18 settembre 2025 n. 25642, ha stabilito che ai fini dell’assegno sociale rileva lo stato di bisogno oggettivamente considerato, mentre nessuna norma richiede che esso debba altresì essere incolpevole. Lo stato di bisogno va desunto dall'assenza di redditi o dall'insufficienza di
19/11/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 12 settembre 2025 n. 25120, ha stabilito che la retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali, ai sensi dell’art. 7 della Direttiva 2003/88/CE […], per come interpretata dalla Corte di Giustizia, comprende qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto
18/11/2025 - L’indice Istat relativo al mese di ottobre 2025 è pari a 121,4%. Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto è 1,998752%.
18/11/2025 - Le OO.SS. hanno richiesto nei giorni scorsi l'apertura di un tavolo di confronto per affrontare le urgenti problematiche del settore, al fine di dare riconoscimento al valore del lavoro artistico e professionale di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del settore.
18/11/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 11 settembre 2025 n. 24998, ha stabilito che la cessione d'azienda da parte della curatela fallimentare, anche se a seguito di transazione o mediante procedura di cui si contesti l'insufficiente grado di competitività, ricade nel perimetro applicativo dell'art. 105, co. 4,
18/11/2025 - L'INPS dà le istruzioni operative e contabili per l'attuazione della Convenzione stipulata con la Regione Sicilia per la disciplina delle modalità di erogazione della misura denominata “Attivazione dei tirocini formativi extracurriculari” prevista dal Piano Attuativo Regionale della Regione Siciliana del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei
18/11/2025 - L'INPS ha stipulato una Convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per l’erogazione di un sussidio economico annuale ai titolari di una pensione anticipata, di invalidità, vecchiaia o superstiti erogata dall’INPS, o di pensione sociale o assegno sociale o di una pensione per persone invalide civili, cieche
17/11/2025 - L'INPS fornisce istruzioni operative per il recupero delle riduzioni contributive, a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2024, connesse ai contratti di solidarietà riguardanti le imprese che al 30 novembre 2024 abbiano stipulato un contratto di solidarietà ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del D.
17/11/2025 - Le OO.SS. Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm hanno diramato un comunicato stampa, il 14 novembre scorso, nel quale hanno reso noto l'esito degli incontri del 13 e del 14 novembre con le delegazioni datoriali di Federmeccanica e Assistal. Tra i temi approfonditi si segnalano: precarietà e riduzione
17/11/2025 - Nella G.U. del 14 novembre 2025 è stata pubblicata la Legge n. 167/2025 recante "Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie": tra le deleghe al Governo si segnala