14/07/2025 - L'INAIL offre istruzioni operative relative all'estensione dello sgravio contributivo previsto dalla Legge N. 457/1997, ora applicabile anche alle navi registrate o battenti bandiera degli Stati membri dell'UE o dello Spazio Economico Europeo (UE/SEE). Tale estensione, autorizzata dall'Unione Europea con decorrenza 1° gennaio 2024, richiede
14/07/2025 - La Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno reso noto l'esito dell'incontro insieme alle delegazioni di Fieg e Asig per il rinnovo contrattuale. Nel corso dell'incontro l'attenzione si è posta sulle nuove figure professionali da inserire e, in questo senso, si pensa ad una classificazione
14/07/2025 - Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali fornisce chiarimenti relativamente al rilascio del permesso di soggiorno per gli stranieri minorenni non accompagnati che raggiungono la maggiore età, secondo l'articolo 32, comma 1 bis del D.Lgs. n. 286/1998, evidenziando la necessità di un parere della Direzione Generale
14/07/2025 - L'INL fornisce indicazioni sui controlli relativi all'uso di locali interrati o seminterrati per scopi lavorativi, come modificato dalla Legge n. 203/2024. L'Istituto, in particolare, chiarisce le definizioni di tali spazi e specifica i requisiti documentali necessari per la comunicazione di deroga ai sensi dell'articolo 65
14/07/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 22 maggio 2025 n. 13687, ha stabilito che in tema di licenziamento individuale, qualora la comunicazione del provvedimento di recesso, spedita al domicilio del dipendente, non sia consegnata per assenza del destinatario e di altra persona abilitata a riceverla, essa si presume conosciuta dal
14/07/2025 - Dal 10 luglio 2025 i medici che collaborano con i Patronati possono compilare e trasmettere i certificati medici di infortunio attraverso il servizio online "Certificati medici di infortunio". Per l’accesso al servizio online, il professionista deve richiedere preliminarmente alla sede INAIL territorialmente competente l’attribuzione del codice medico attraverso
11/07/2025 - Si è tenuto il 9 Luglio 2025 l’incontro sul rinnovo del CCNL Federculture. Le OO.SS. di settore hanno rappresentato nuovamente l’esigenza di conoscere la proposta economica datoriale per il rinnovo del triennio già trascorso, coerentemente a quanto richiesto nella piattaforma unitaria. L'Associazione datoriale, Federculture, pur non
11/07/2025 - Assotelecomunicazioni-Asstel ha confermato l'incontro in programma per il prossimo 31 luglio 2025, alle ore 10.30, per la ripresa del confronto per il rinnovo del vigente CCNL Telecomunicazioni.
11/07/2025 - Il 1° luglio 2025 sono entrati in vigore l’Accordo e l’Intesa amministrativa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. Al riguardo, con il messaggio del 10 luglio 2025, n. 2211, l'INPS ha fornito istruzioni operative sulle modalità di presentazione e
11/07/2025 - L'Ispettorato nazionale del lavoro ha avvisato gli utenti che a partire dal 10 luglio 2025 sono disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei servizi INL, rammentando che gli operatori economici già titolari di patente alla data del 9 luglio 2025 possono designare,
10/07/2025 - La Corte di Cassazione, con sentenza 20 maggio 2025 n. 13531, ha affermato che in tema di accesso ai nuovi trattamenti di integrazione salariale (cd. NASpI) ai sensi dell'art. 3, co. 1, lett. c), D.lgs. n. 22/2015, nella formulazione antecedente alle modifiche disposte dall'art. 1, co.
10/07/2025 - A tutti i lavoratori a cui si applica il CCNL Assicurazioni SNA, in forza alla data del 5 marzo 2025, viene corrisposta, a titolo di Una Tantum, una somma forfetaria pari a 300,00 euro lordi riproporzionabili in funzione dell'effettiva durata del rapporto di lavoro nel periodo 1° aprile
10/07/2025 - La Corte di Cassazione, con ordinanza 22 maggio 2025 n. 13691, ha stabilito che il dirigente che, pur avendo il potere di attribuirsi il periodo di ferie senza alcuna ingerenza da parte del datore di lavoro, non lo eserciti e non fruisca del periodo di riposo annuale, non ha diritto
10/07/2025 - L'Ispettorato nazionale del lavoro fornisce indicazioni operative in merito ai provvedimenti di interdizione dal lavoro ante e post-partum per le lavoratrici madri. La normativa si basa sul D.Lgs. n. 151/2001 e sul D.P.R. n. 1026/1976, finalizzata a tutelare la salute della lavoratrice e
09/07/2025 - Il prossimo incontro per il rinnovo del CCNL di settore con Assofarm è stato fissato per il 15 luglio 2025. Il confronto si terrà in videoconferenza.